1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni Cortecchia ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Molto bella ma devo dirti un paio dic ose. Anche per me i colori somno troppo saturi 8soprattutto il rosso delle regioni HII della galassia ma ovviamente è questione di gusti) e poi volevo sapere se il seeing fosse non buono.


Ciao Ras, grazie dell'ulteriore feedback, rivaluterò alcune cose, per quanto riguarda lo Seeing era modesto in quanto tirava un pò di vento, però il cielo era abbastanza terso :D .


Colgo l'occasione per salutare anche Follo e Vittorio.


Allora l'impressione era giusta, le stelle, nella versione non ridotta e in scala 1:1, sono un pò "grosse" (anche se tonde) e considerando che hai applicato (anche se al 50%) il DDP infatti sembra scaroso il seeing segno che puoi tirar fuori molti più dettagli se avessi una turbolenza ridotta (e a parità di tutto il resto). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'inquadratura è molto bella. Una foto profonda, con un altra galassietta a destra. I colori anche bellissimi. Noto a sud della NGC 6946, attorno alla stella luminosa rossa un po' di azzuro. E' un braccio debole della nebulosa o è un pochino stirato il colore?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
l'inquadratura è molto bella. Una foto profonda, con un altra galassietta a destra. I colori anche bellissimi. Noto a sud della NGC 6946, attorno alla stella luminosa rossa un po' di azzuro. E' un braccio debole della nebulosa o è un pochino stirato il colore?
Ciao,
Fabiomax


Ciao Fabio, credo sia un effetto di gradient x terminator sulla parte RGB, cioè un alone residuo attorno alla stella, presente anche su altre stelle luminose che per pigrizia non ho tolto.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non vorrei dire una corbelleria ma mi sembra ribaltata. Stavo guardando la tua foto con altre e ti segnalavo quella cosa del blu, perchè attorno ci sono dei bracci debolissimi. E la tua foto mi sembra molto profonda. Ti conviene lavorarci su perchè secondo me fai uscire qulle nebulosità intorno.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Mplto bella Giovanni!

un saluto
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010