1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi parziale...in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici

di ritorno dalla villeggiatura estiva nelle terre sicule vi invio qualche scatto dell'eclissi lunare del 16 agosto.
E' sempre stato mio personale obiettivo quello di ottenere foto che fossero il più vicino possibile all'immagine visibile al telescopio....purtroppo la differenza di luminosità fra la zona illuminata e quella in ombra è sempre eccessiva per la dinamica dei sensori delle macchine fotografiche per cui è necessario ricorrere a dei metodi alternativi che garatiscano una dinamica più vicina alla percezione dell'occhio umano.
Uno di questi metodi è l'HDR (High Dinamic Range).

Per ulteriori ragguagli sulla tecnica utilizzata li potete visionare in questo articoletto che ho scritto: Eclisse di Luna in foto

Qui sotto riporto le foto che sono state eseguite con una Canon 350d abbinata ad un telescopio newtoniano da 250mm e focale 1200mm.
Le foto sono il risultato di 3 scatti a iso 100 eseguiti in braketing con differenza di 2 stop.

http://www.siciliafotografica.it/homesi ... 56__DB.jpg
Ore: 22:56 locale

http://www.siciliafotografica.it/homesi ... __DB_1.jpg
Ore: 21:42 locale

http://www.siciliafotografica.it/homesi ... 55__DB.jpg
Ore: 21:55 locale

http://www.siciliafotografica.it/homesi ... 23__DB.jpg
Ore: 22:23 locale

http://www.siciliafotografica.it/homesi ... ed__DB.jpg
Ore: 22:39 locale

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Ultima modifica di Diego B. il giovedì 4 settembre 2008, 18:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime foto e bellissimo articolo, che utilizzero per provare ad elaborare le mie foto dell'eclisse, come hai fatto tu, vediamo che ne esce. :?
Complimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 11:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vive! Diego vive ancora!!!
Benritrovato e complimenti per l'eclisse!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Complimenti x le foto e x l'interessante articolo, da leggere con calma :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ritardo ma davvero ben fatte :D

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono spettacolari... non credo che pubblicherò mai le mie di foto :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Bellissime foto e bellissimo articolo, che utilizzero per provare ad elaborare le mie foto dell'eclisse, come hai fatto tu, vediamo che ne esce. :?
Complimenti.


Ciao Angelo, grazie dei complimenti!
Spero che quanto scritto ti sia utile!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Vive! Diego vive ancora!!!
Benritrovato e complimenti per l'eclisse!


Carissimo Davide, come si dice: a volte ritornano!!
Grazie dei complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Complimenti x le foto e x l'interessante articolo, da leggere con calma :)


Grazie per i complimenti! Confesso che in alcuni punti l'articolo può essere un pò vago e poco dettagliato rigurado la procedura, per cui nel casi si vogliano ulteriori delucidazioni resto disponibile.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
In ritardo ma davvero ben fatte :D

Complimenti!


Grazie dei complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010