Concordo, ma questa è una pecca di tutte le aziende produttrici di telescopi. Non dimentichiamo che già questi cpc sono datati, sono modelli di tre anni fa e prima o poi saranno sostituiti, si suppone, da modelli più recenti.
Dovessi comprare il cpc adesso non lo prenderei, aspetterei un modello più recente se proprio volessi un celestron a forcella.
Devo dire, che a proposito di difetti, il rumore che fanno i motori in fase di puntamento è davvero ridicolo, mi dà l'idea di una caffettiera da bar. Quando lo sentii per la prima volta mi scappò da ridere, credevo uscisse la panna da qualche parte...
Comunque sempre parlando di forcelle, io ho avuto un lx 200 10" e non mi è affatto piaciuta la tendenza meade di costruire supporti "striminziti" piccoli piccoli, essenziali, come le maniglie di sostegno ai lati della forcella e le manopole di blocco di Alt-az, davvero scomode da manovrare al buio. Mi facevano male le dita ogni volta che lo usavo
Se non altro i cpc hanno il vantaggio di avere le manopole delle frizioni sovradimensionate, oltre ai pulsanti del nexstar e il bel maniglione di trasporto, assieme all'incavo sotto la base che è davvero comodo, e sono quindi comodi per l'uso con i guanti.