1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
It has long been my experience that just about
any fairly good VSO can definitely see stars to magnitude 7.5 without optical aid, given really good sky conditions. Regarding telescopic limits, some years back I attended the Texas Star Party. Several of us observing together with a 20-inch scope saw stars to magnitude 18.6

Continuo a non capire perché un osservaotre di variabili dovrebbe vedere più degli altri. Io ho la vista perfetta, leggo lettere anche più piccole dell'ultima riga dell'oculista e da Padova arrivo a mag 5,0 quando moltissimi da cieli anche meno peggiori del mio vedono 4 o 4 e mezzo. Per cui se da Casera Razzo (luminosità 21,6) fatico a superare 6,5 allora è impossibile che dai cieli migliori del mondo (21,9) si possa raggiungere una magnitudine in più!
In Namibia mi toglierò il dubbio, ma credo che se arriverò a 7,0 sarà già tanto. E se il limite sarà quello allora chi dice di vedere 7 e mezzo è un pallonaro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
In Namibia mi toglierò il dubbio, ma credo che se arriverò a 7,0 sarà già tanto. E se il limite sarà quello allora chi dice di vedere 7 e mezzo è un pallonaro.


Oppure ha la pupilla più dilatabile della tua.
Credo che oltre alla capacità di mettere a fuoco bene (cosa che mi manca perchè sono astigmatico, anche se leggo pure io l'ultima riga dall'oculista senza problemi) valga anche la raccolta di luce, no?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La pupilla conta fino a un certo punto, perché più grossa è e più si fa sentire l'aberrazione sferica del cristallino. E' per quello che col liquido degli oculisti non vedi un tubo.
Ma comunque anche la mia pupilla non scherza: misurandomela allo specchio di sera con la luce normale di casa ho già 6 mm, figuriamoci al buio. Non credo però che sarà più di 7 per il motivo di prima, perché farebbe più danni che benefici. L'adattamento al buio è dovuto solo in minima parte dal diametro della pupilla, il vero motivo è di natura chimica nella retina, con la sensibilizzazione dei bastoncelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che questa discussione non c'entra niente col topic, ma perché uno che vede meglio di te è un pallonaro?
Credi per caso di essere il piùmiglioremegglioassaianchedipiù?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao renzo penso tu sia uno dei pochi che trasgredisce la regola della pupilla d'uscita di 7 mm, infatti col tuo dob e il pan 41 sei a 8.3 circa.... come ti trovi? hai qualche effetto di vignettatura avvicinando molto l'occhio alla lente di campo? esperienza interessante la tua...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
ciao renzo penso tu sia uno dei pochi che trasgredisce la regola della pupilla d'uscita di 7 mm, infatti col tuo dob e il pan 41 sei a 8.3 circa.... come ti trovi? hai qualche effetto di vignettatura avvicinando molto l'occhio alla lente di campo? esperienza interessante la tua...

Ho il Pan perché lo avevo preso quando avevo il C9. Ovviamente lo tengo. Normalmente riduco la sua luminosità con un UHC o un OIII in modo da sfruttare il suo campo e la sua luce con soggetti nebulari.
Potendo lo sostituirei con un 31 Nagler ma al momento .... tengo quello.
Sinceramente la vignettatura si nota se ci si sta attenti in quanto il campo reale molto ampio ti fa dimenticare di guardare il bordo. Comunque con il GSO non si notava quasi nessuna perdita di definizione al bordo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene, anche perchè questa regola del 7 mi sembra un pò troppo teorica e vincolante, ognuno di noi ha il proprio occhio con i suoi difetti e reazioni, mettiamoci poi le tolleranze sulle focali di telescpi e oculari per praticità mai precisissime, secondo me è giusto provare ad andare oltre questi benedetti 7mm.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
A parte il fatto che questa discussione non c'entra niente col topic, ma perché uno che vede meglio di te è un pallonaro?

Scusa per l'OT, comunque ho solo elencato dei dati di fatto, vedere mezza o una magnitudine in più di uno che ha la vista perfetta è come dire di correre i 100 m in 5 secondi.
Ritirerò fuori l'argomento più tardi quando avrò più dati.

wide ha scritto:
bene, anche perchè questa regola del 7 mi sembra un pò troppo teorica e vincolante, ognuno di noi ha il proprio occhio con i suoi difetti e reazioni, mettiamoci poi le tolleranze sulle focali di telescpi e oculari per praticità mai precisissime, secondo me è giusto provare ad andare oltre questi benedetti 7mm...

Su questo discorso invece sì che faccio un topic a parte, ho delle buone considreazioni da dire a riguardo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Renzo ha scritto:
A parte il fatto che questa discussione non c'entra niente col topic, ma perché uno che vede meglio di te è un pallonaro?

Scusa per l'OT, comunque ho solo elencato dei dati di fatto, vedere mezza o una magnitudine in più di uno che ha la vista perfetta è come dire di correre i 100 m in 5 secondi.
Ritirerò fuori l'argomento più tardi quando avrò più dati.

Complimenti per l'autostima.
Buon per te che sei così perfetto.
Visto che però non si può essere perfetti in tutto esiste la legge di compensazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 22:54 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 3 settembre 2008, 22:59, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010