1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
è questo ?

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

ma come è fatto il barilotto metallo plastica ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
è questo ?

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

ma come è fatto il barilotto metallo plastica ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
si è lui, il barilotto (al contrario di quello che si vede nella foto del sito) è grigio ed è molto leggero.
sembra metallo ma è davvero leggerissimo, forse alluminio?

eccolo qua:
Immagine

sul sito dicono There are some limits with very fast scopes because of problems at the edge of the field, but I believe you will love the results. , in realtà (come ho scritto) su un rifrattore f7.5 l'astigmatismo è davvero importante dopo il 70% del campo.
è atteso alla prova dell'f10 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
hai provato il 16mm ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
LorenzoS ha scritto:
hai provato il 16mm ?


no :D

pero' ho approfondito un po' la prova dell'11.
ieri sera ho visto (praticamente) che il campo è lo stesso del 13mm hyp, inoltre l'ho testato sul c8 e il maggior rapporto focale si sente tutto /nel senso che l'oculare comincia ad essere davvero utilizzabile per ben oltre il 70% del campo :D).
l'altra sera, tra l'altro, ho visto un giove spettacolare con un seeing davvero buono per il mio balcone sud :D
è pur vero che dopo aver osservato giove con l'11mm ho realizzato che non vedevo nemmeno una stella del sagittario e me ne sono andato a letto (avrò avuto un sqm 2? :lol:)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Azz c'è gente di Caserta, anche io di CE, senti Mirko ma nella nostra città che tu sappia non organizzano serate di osservazione tipo a Caserta Vecchia o in zone con meno inquinamento luminoso? Io ho la "sfortuna" di abitare vicino la reggia e lì ci sono riflettori sempre accesi :/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010