GHISO983 ha scritto:
No calma, nessuno esclude la possibilità di formazione di un microbuconero!
MA, esiste un ma, e l'ho scritto grosso apposta!
-é un evento improbabile
-esiste la possibilità di creare un buco nero, oppure la sua massa ha un minimo?
-anche ammettendo che si formi un buco nero, esso sarebbe una particella minuscola, non un oggetto di grandi dimensioni, sarebbe quindi soggetto alle leggi della quantistica, con tutte le sue peculiarità, in parole povere se collide con un oggetto, non è certo che lo inglobi o no.
non si sa la funzione d'onda di un buco nero di massa tot, qualsiasi eventauale calcolo del tempo che ci mette a disintegrare la terra è una cazzata
-sono 5 miliardi di anni che terra viene bombardata dai raggi cosmici con energie anche 1000 volte maggiori, la terra è ancora qui.......
-anche eventualmente avessero ragione i catastrofisti, il buco nero non sarebbe prodotto con energia e quindi velocità 0 rispetto al laboratorio, ma avrebbe comunque una sua energia, molto probabilmente più elevata dell'energia di fuga dal pianeta, morale anche se si formasse un buchettinonero aspiratutto se ne andrebbe via dalla terra!
Ghiso, mi sa che stiamo dicendo tutti la stessa cosa
L'opinione di Antares è relativa ad alcune correnti "di minoranza" nella comunità scientifica che appoggiano teorie secondo cui i buchi neri in generale potrebbero non esistere fisicamente.
Quindi gli scenari possibili sono due:
- o ha ragione il 90% della comunità scientifica, e allora LHC non è pericoloso perchè anche se si formassero buchi neri quantistici non ci sarebbe alcun rischio;
- o ha ragione il 10% (o anche meno) della comunità scientifica di cui parla Antares, e quindi LHC è sicuro perchè i buchi neri non si potrebbero proprio formare.
In ogni caso gli unici che hanno torto al 100% sono quelli che prevedono la possibilità che LHC distrugga il mondo
