1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
E complimenti per la scelta. vedrai che con il tuo nuovo catadiottrico avrai da osservare per molte nottate :D
Visto che hai il Palmare ti consiglio di provare Astromist (clicca qui per un topic al riguardo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto tra noi e complimenti per la scelta

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
Vicchio ha scritto:
Benvenuto!
E complimenti per la scelta. vedrai che con il tuo nuovo catadiottrico avrai da osservare per molte nottate :D
Visto che hai il Palmare ti consiglio di provare Astromist (clicca qui per un topic al riguardo)


bellissimo quel programma per poket che mi hai segnalato.....ho giusto lo spazio da 100 mb sù una CF del mio palmare Asus Mypal 716, ma non ho capito se per visualizzare anche le foto c'è bisogno di una memoria da 1 Gb.....

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto e complimenti :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto fra noi e complimenti per l'acquisto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
Vicchio ha scritto:
Benvenuto!
E complimenti per la scelta. vedrai che con il tuo nuovo catadiottrico avrai da osservare per molte nottate :D
Visto che hai il Palmare ti consiglio di provare Astromist (clicca qui per un topic al riguardo)


ho provato la versione free, e dopo 10 minuti ho preso quella full, ho comperato una CF da 1 gb e installato...il programma è molto bello, ma non occupa i 700 mb che ho letto da qualche parte sul forum...e come mappe ha solo quella della luna, bellissima.....ma ho paura che mi manchi qualche cosa...ho solo 25-30 mb di programma..

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe e ben arrivato,
anche io ho iniziato con quel telescopio (che ancora possiedo) e in effetti in praticità e velocità d'uso è formidabile; portalo sotto un cielo decente e vedrai che ti farà vedere molto più dei pianeti per i quali comunque rimane dedicato.
Col tempo ti accorgerai degli accessori necessari, vedrai subito però che il punto critico è il cercatore perchè se il red dot in dotazione è utilissimo e immediato per gli oggetti visibili ad occhio nudo, diventa quasi inutile per il resto e fare ricerca direttamente dall'oculare è molto faticoso con una focale lunga come quella del mak. Mi permetto di consigliarti quindi - quando deciderai di osservare qualche oggetto del profondo cielo - di dotarti di un oculare lungo (32mm e oltre) con campo un po' ampio o di un cercatore ottico da 50mm.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
L127 ha scritto:
Ciao Giuseppe e ben arrivato,
anche io ho iniziato con quel telescopio (che ancora possiedo) e in effetti in praticità e velocità d'uso è formidabile; portalo sotto un cielo decente e vedrai che ti farà vedere molto più dei pianeti per i quali comunque rimane dedicato.
Col tempo ti accorgerai degli accessori necessari, vedrai subito però che il punto critico è il cercatore perchè se il red dot in dotazione è utilissimo e immediato per gli oggetti visibili ad occhio nudo, diventa quasi inutile per il resto e fare ricerca direttamente dall'oculare è molto faticoso con una focale lunga come quella del mak. Mi permetto di consigliarti quindi - quando deciderai di osservare qualche oggetto del profondo cielo - di dotarti di un oculare lungo (32mm e oltre) con campo un po' ampio o di un cercatore ottico da 50mm.

Luca


ti ringrazio dei consigli, e proprio grazie a questi vostri consigli che assieme al telescopio ho preso un cercatore normale 3x60, visto che in tutte le recessioni e impressini di chi lo possiede, il cercatore di serie è il tallone d'achille, e poi ho corredato la montatura del cannocchiale polare, adesso di oculari ne ho 3 un 25-15-10, poi piano piano mi renderò conto di cosa mi necessita e vedrò di completare gli acessori...ma per ora mi basta e avanza così.....devo imparare ad usarlo prima... :D

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
garbo ha scritto:
ho provato la versione free, e dopo 10 minuti ho preso quella full, ho comperato una CF da 1 gb e installato...il programma è molto bello, ma non occupa i 700 mb che ho letto da qualche parte sul forum...e come mappe ha solo quella della luna, bellissima.....ma ho paura che mi manchi qualche cosa...ho solo 25-30 mb di programma..

Avendo comprato la licenza del programma, sei un "avente diritto" :wink: , quindi registrati (se non lo hai già fatto) sul loro sito e vai nella sezione download dello stesso e potrai scaricarti (tanti, tanti MB) tutti i cataloghi aggiornati che ti servono.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
mi è arrivato stamattina, partito da pordenone ieri pomeriggio ed è arrivato, tutto ok, ho preso anche il cannocchiale polare, e le striminzite istruzioni acluse sono tutte in inglese e spigano poco...guardandoci dentro si vede un crocicchio e dei disegni della polare e di altre 2 costellazioni, credo che dovrò fare collimare sti disegni con le omonime costellazioni in cielo per orientarlo bene, ha delle scale gradiate attorno..di cui mi è sconosciuto il significato, cercherò in rete per vedere se trovo istruzioni, l'ho preso per semplificare il puntamento...ma mi pare, a stò punto che sia più facile centrare la polare nel cercatore... :)

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010