Vicchio ha scritto:
Il portarullino col tappo forato si utilizza per collimare i newton senza usare un laser, il colimatore laser è un progetto diverso.
Io ho realizzato questi:
portarullinocollimatore laser con barlowFuinzionano entrambi bene.
anch'io ho costruito entrambi, e al riguardo do due suggerimenti:
1) il portarullino invece di tagliarli il c__o è meglio lasciarlo e forare anche quello, così avendo 2 fori invece di uno si ottiene un allineamento migliore: il primo foro serve a centrare il proprio occhio, il secondo a definire la direzione in cui guardare
2) nel collimatore laser invece di 3 viti a 120°, ne ho messe 4 a 90°, in modo da rendere più agevole la fase di "collimazione del collimatore" (movimento su due assi)
ciao
dan
PS: condivido in pieno in pieno la risposta di vicchio nel thread sul suo collimatore in cui alla domanda "cosa usi per collimare?" risponde scherzosamente: "lo start test!"
imho i collimatori vanno bene per dare una prima raddrizzata, ma non sono sufficienti a garantire immagini DOC