1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio dubbio e' lo spazio a disposizione all'interno.

Ce' necessita' di una Colonna secondo voi?

Lo vedo ristretto all'interno lo spazio.

Che ne pensate?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:11 
Penso che se lo vendono come osservatorio, ed ha vinto il premio di "prodotto dell'anno", i calcoli li abbiano fatti...
PS: hai visto la tenda-osservatorio Kendrik di Ivaldo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No.

hai per caso delle immagini?

Il discorso che vorrei qualcosa che e' termicamente isolato dal caldo, in quando il Tele deve stazionarci notte e giorno, gia' montato, e preisposto
per le osservazioni, e riprese.

La cupola Pod mi piace, ma la vedo all'interno piccola per un tavolino ,e una sedia, e i movienti sarebbero limitati secondo me.

Lo spazio utile pratico per dovrebbe essere minimo 2.50x2.50, se non 3M
del tutto.

Quello della Geoptik, e' un altra sluzione, ma poi vi e' l'obblico di duna colonna, se si vuole utilizzare lo spazio a pieno.

1.90x2.40 di spazio in larghezza non e' taanto a mio avvio.
Ho fatto delle simulazioni con la eq6+C11, e no nti dico le difficolta per starci dentro.

Solo con una colonna i ldiscorso verrebbe agevolato parecchio.
Ma vale spendere 3850 per un Gabbiotto di quelle dimensioni?

Non mi sembra il caso.. :shock:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:30 
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3302

Comunque secondo me queste cupole di plastica sono delle saune...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fidati, la casetta in legno ci vuole meno a farla che a pensarla.
E poi vuoi mettere la soddisfazione?
Io ci ho messo una decina di giorni lavorandoci un 2-3 ore al giorno in media.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhe Angelo!!! Alle prese con il tuo osservatorio!

Io ho acquistato appena ieri due casette di legno per realizzare il mio osservatorio. Una verrà modificata per avere il tetto scorrevole, l'altra sarà il "Centro di controllo" per stare un po' più al caldo (l'anno passato abbiamo toccato i -15°). Le due casette saranno comunicanti.
La spesa è stata di 1500 euro circa.
Certo adesso dovrò lavorarci un po' per sistemare il tetto scorrevole, ma se vuoi risparmiare..... :lol:

Ho preso spunto da questa realizzazione:

http://www.feraphotography.com/pics/HallasAnnex-web.jpg

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Paolo alle prese con il mio osservatorio.
Anche perche' se in Futuro vorro ' avere uno strumento piu' grande del
C11 e' d'obbligo.

Il mal di Schiena si fa sentire e pure parecchio. :cry:

Mi daresti il Link da dove hai acquistato la tua casa in Legno?

Grazie. :wink:

Comunque la casa in Legno e' la migliore soluzione, in termini di spazio,
a mio avviso, questo osservatori che si vendono in giro sono troppo
piccolo all'interno, e costano una Barca di soldi purtroppo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me la casetta di legno è il sistema migliore. Il link è il seguente, ha tutto in offerta e le casette costano molto meno rispetto ad altri venditori:

http://www.lecasettedilegno.it/homepage.php

Le casette con porta singola sono quelle più adatte e le trovi in varie misure.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cygnusxalfa ha scritto:
Anche secondo me la casetta di legno è il sistema migliore. Il link è il seguente, ha tutto in offerta e le casette costano molto meno rispetto ad altri venditori:

http://www.lecasettedilegno.it/homepage.php

Le casette con porta singola sono quelle più adatte e le trovi in varie misure.



Non c'e' che dire Ottima soluzione.
A dire il vero era quell oche cercavo ad un prezzo davvero conveniente
Ok. :wink:
Ora vedo se risco a reperire un 2.50x2.50.
Altrimenti vado su uno dei loro Modelli.

Paolo come hai porgettato L'apertura del Tetto?
Tu L'ai preso col tetto?...
Che dimensioni hai Preso?


Se qualcuno ha qualche Idea in Merito con Foto ben Venga , visto che e' la parte piu' importante.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora Angelo,

ho acquistato due casette 2m X 2m che per le mei esigenze sono perfette dal punto di vista dell' ingombro e dello spazio utile. Le ho acquistate complete di tetto, una anche con la finestra apribile. Inoltre ho acquistato le coperture di plastica per i tetti. Per quanto riguarda l'interno isolerò tutto con lana di vetro e pannelli di polistirene.
Uno dei tetti sarà scorrevole ed ho studiato un sistema di chiusura che dovrebbe assicurare l'ermeticità quando non è aperto. Il progetto è ancora sulla carta, ma credo che nel giro di una mesata dovrei poter iniziare i lavori. Purtroppo per una serie di motivi prima non posso. Confido di avere l'osservatorio funzionante prima di Natale.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010