1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! ecco la mia realizzazione...molto spartana...ma funzionale! :D

ho usato questi pezzi

http://forum.astrofili.org/userpix/709_pezzi_1.jpg

sull'imbuto arancione è montato un raccordo di plastica con guarnizione, incollato con del bostik e rinforzato con del nastro adesivo molto resistente

http://forum.astrofili.org/userpix/709_raccordo_1.jpg

il lavoro più ostico è stato costruire un raccordo di legno da infilare nel visual back da 2 pollici che permetta l'entrata dell'aria esterna e l'uscita del tubo di aspirazione (grazie Sere :D )

http://forum.astrofili.org/userpix/709_raccordo_legno_1.jpg

ecco il raccordo "calzato" nel visual back

http://forum.astrofili.org/userpix/709_raccordo_visual_back_1.jpg

ed ecco il tutto montato....si nota il tubo da 25mm di diametro che deve aspirare l'aria. Il tubo per fortuna si inserisce benissimo nel raccordo di legno 8) e naturalmente si inserisce nel raccordo di plastica con la guarnizione.

http://forum.astrofili.org/userpix/709_montato_1.jpg

per quanto riguarda il collegamento ventola-imbuto ho tagliato un anello di legno per far si che la ventola aspiri solo dall'imbuto e non da eventuali "buchi" causati da spifferi ecc...nelle foto devo ancora incollare il tutto....

http://forum.astrofili.org/userpix/709_legno_ventola_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/709_legno_ventola_imbuto_1.jpg

naturalmente tra il raccordo di legno devo applicare un filtro per evitare che entri polvere :wink:

con questo arnese infernale il c8 va in temperatura in 30 minuti circa! :D 8)

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Parmesàn come va?
Finite le ferie?
Inerente all estrattore non facevi prima con un asciugacapelli utilizzato al contrario? Sicuramente ciuccia molta piu energia ma in termini di tempo
dovrebbe potartelo in 15 minuti in temperatura il c8.
Una domanda : la ventolina come la colleghi alla batteria?, semplicemente collegando il rosso al piu ed il nero al meno?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Ciao Parmesàn come va?
Finite le ferie?
Inerente all estrattore non facevi prima con un asciugacapelli utilizzato al contrario? Sicuramente ciuccia molta piu energia ma in termini di tempo
dovrebbe potartelo in 15 minuti in temperatura il c8.
Una domanda : la ventolina come la colleghi alla batteria?, semplicemente collegando il rosso al piu ed il nero al meno?
domenico


Ciao Domenico, come va? :)
si avevo pensato all'asciugacapelli al contrario... volevo prenderne uno economico e staccargli le resistenze per minimizzare i consumi ma avrei comunque dovuto usare un inverter per avere la 220...
per collegare la ventolina alla batteria ho comprato il classico connettore accendisigari maschio e l'ho attaccato al cavo della ventolina. :wink:

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Penso che lo faro' anch'io un art attack simile....la ventola poi l'ho gia'!!
Il phon nn credo che vada bene piu di tanto, durante il funzionamento tende a scaldare cmq, anche senza resistenze.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
io lo trovo molto carino!
Sicuramente aiuta.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010