1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni sugli oculari
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Ragazzi visto che ho ossevato anche con la webcam e tra qualche giorno posterò le foto, intanto mi vien voglia di chiedervi delle opinioni su tutti gli oculari che ho, ne son 6:

KE 25mm Wide Angle Fully Coated
KE 10mm Wide Angle Fully Coated
RK 20mm
H 20mm
H 8mm
Plossl 6.3

le informazioni che ho sugli oculari son solo queste. Quali sono le vosre opinioni, son buoni? ricordate che ho un riflettore 114/900.

Come sapete sono neofita.... :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Ultima modifica di Max Caruso il giovedì 13 luglio 2006, 18:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni sugli oculari
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max Caruso ha scritto:
ricordate che ho un rifrattore 114/900.


Cosa vuol dire? che magari un oculare migliore non farebbe bene? Questi oculari diciamo che possono andare bene per iniziare, ma se vuoi fare un lavoro un pò di specifico, credo che ti staranno stretti.

P.S. Poi è un riflettore :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni sugli oculari
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Marco Bracale ha scritto:
Max Caruso ha scritto:
ricordate che ho un rifrattore 114/900.


Cosa vuol dire? che magari un oculare migliore non farebbe bene? Questi oculari diciamo che possono andare bene per iniziare, ma se vuoi fare un lavoro un pò di specifico, credo che ti staranno stretti.

P.S. Poi è un riflettore :wink:
si vero, ho avuto un lapsus....è scritto pure nella mia firma cosa ho.

No, non sapevo se poteva servirvi per darmi delle opinioni migliori...

grazie per la rispsota cmq :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda la scelta di un oculare è principalmente condizionata dall'uso che vuoi farne, non tanto dal telescopio (anche, ma in parte). Ti vuoi prendere un oculare per deep o planetario?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni sugli oculari
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max Caruso ha scritto:
Ragazzi visto che ho ossevato anche con la webcam e tra qualche giorno posterò le foto, intanto mi vien voglia di chiedervi delle opinioni su tutti gli oculari che ho, ne son 7:

KE 25mm Wide Angle Fully Coated
KE 10mm Wide Angle Fully Coated
RK 20mm
H 20mm
H 8mm
Plossl 6.3


Ne hai indicati sei.
Comunque una ricerca in rete ti spiegava molto di più di quanto possiamo dirti noi.
La sigla KE sta per Kellner (schema ottico a tre lenti). Sulle focali più lunghe hanno una discreta qualità mentre sono meno validi sulle focali corte. Campo non molto ampio. Soffrono di cromatismo.
RK (non so cosa sia. probabilmente è più una marca che uno schema ottico).
H sta per Huygens. Schema a due lenti con campo molto ristretto e forte cromatismo. Ideali come fermacarte. :-) Visto che hai i KE lascia perdere gli Huygens. Comunque avrai notato anche da te la differenza, soprattutto sull'8 mm.
Il plossl è più che conosciuto, schema a quattro lenti (a volte anche 5) con campo discretamente corretto intorno ai 55°. Sicuramente il migliore del lotto.
Il fatto che tu abbia il classico 114 non vuol dire che tu debba necessariamente usare oculari cattivi. Se ti capita un oculare buono vedrai la differenza subito.
In un telescopio la visione è data da come funziona il componente peggiore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni sugli oculari
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Max Caruso ha scritto:
Ragazzi visto che ho ossevato anche con la webcam e tra qualche giorno posterò le foto, intanto mi vien voglia di chiedervi delle opinioni su tutti gli oculari che ho, ne son 7:

KE 25mm Wide Angle Fully Coated
KE 10mm Wide Angle Fully Coated
RK 20mm
H 20mm
H 8mm
Plossl 6.3


Ne hai indicati sei.
Comunque una ricerca in rete ti spiegava molto di più di quanto possiamo dirti noi.
La sigla KE sta per Kellner (schema ottico a tre lenti). Sulle focali più lunghe hanno una discreta qualità mentre sono meno validi sulle focali corte. Campo non molto ampio. Soffrono di cromatismo.
RK (non so cosa sia. probabilmente è più una marca che uno schema ottico).
H sta per Huygens. Schema a due lenti con campo molto ristretto e forte cromatismo. Ideali come fermacarte. :-) Visto che hai i KE lascia perdere gli Huygens. Comunque avrai notato anche da te la differenza, soprattutto sull'8 mm.
Il plossl è più che conosciuto, schema a quattro lenti (a volte anche 5) con campo discretamente corretto intorno ai 55°. Sicuramente il migliore del lotto.
Il fatto che tu abbia il classico 114 non vuol dire che tu debba necessariamente usare oculari cattivi. Se ti capita un oculare buono vedrai la differenza subito.
In un telescopio la visione è data da come funziona il componente peggiore.
si infatti ne ho sei, ho sbagliato a scrivere :D

Cmq ti ringrazio Renzo, come sempre molto chiaro!
Che oculari mi consigliate per il deep sky, con un prezzo non elevato?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Marco Bracale ha scritto:
Ma guarda la scelta di un oculare è principalmente condizionata dall'uso che vuoi farne, non tanto dal telescopio (anche, ma in parte). Ti vuoi prendere un oculare per deep o planetario?

ok....per il deep vorrei prenderlo!

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Budget? Se ti puoi permettere di spendere sui 50 €, prendi un Celestron serie Omni, rapporto qualità-prezzo molto buono. L'ho provato, però il 15mm, e devo dire che mi ha convinto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ai tempi del 114/900 ho passato anni con gli orribili oculari di base. Poi mi son comprato un cinesone (era senza marca) erfle di quelli che da Miotti costano 49 euro. Mi è cambiata la vita! Grande campo (70°) e correzione onesta. Io prenderei un 15mm di quelli.

In questo link si vedono bene (serie ultrawide)
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm
Costano circa 80 euro su ottiche san marco ma Miotti li vende a 49.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono rimasto molto soddisfatto degli oculari GSO Superview, in termini di rapporto prezzo/prestazioni.

Ho la versione da 20mm, pagato una 70ina di euro se non ricordo male, e da immagini molto contrastate e nitide, oltre che ben corrette anche nel mio dobson f/5.

Inoltre è molto ben rifinito, e da' l'impressione di essere un oculare di tutt'altra categoria (anche l'occhio vuole la sua parte ... :wink: ).

Sono disponibili in Italia qui: http://www.aleph-lab.com/prodotti/assortimento/oculari1_25/oculari1_25.htm#8

Oppure li ho visti anche su ebay ad un prezzo concorrenziale qui: http://cgi.ebay.it/NEW-SUPER-WIDE-GSO-20-MM-TELESCOPE-EYEPIECE-CASE_W0QQitemZ290005815754QQihZ019QQcategoryZ29954QQcmdZViewItem, però devi aggiungere spedizione+dogana quindi alla fine più o meno saremo lì....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010