antares40 ha scritto:
Se c'è un motivo valido per cui la spesa enorme per realizzare il LHC appare giustificata può essere proprio il capire cosa c'è al di là di certi livelli energetici: troveremo il bosone di Higgs e dipaneremo la matassa fin troppo ingarbugliata delle particelle subatomiche?
Oppure emergeranno le solite shocking surprises che le osservazioni sempre più sofisticate scodellano a palate ad astrofisici e cosmologi intenti nella ricerca di conferme della loro perennemente periclitante teoria del Big Bang (che gode, come si dice, di una pessima salute di ferro)?
Beh, la possibile creazione di mini-buchi neri è una eventualità assolutamente secondaria rispetto agli scopi di LHC.
Come tu dici la macchina è stata costruita soprattutto per il Bosone di Higgs e secondariamente per le
shoking surprises a cui tu accenni
E bada bene, a questo punto sarebbe un bel risultato (e una bella
shoking surprise ) anche
NONtrovare il Bosone di Higgs, visto che costringerebbe a rivedere buona parte delle teorie...