1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimatore laser
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcuno sa indicarmi un progetto per un colllimatore a "portarullino"?

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il portarullino col tappo forato si utilizza per collimare i newton senza usare un laser, il colimatore laser è un progetto diverso.
Io ho realizzato questi:

portarullino

collimatore laser con barlow

Fuinzionano entrambi bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vicchio ha scritto:
Il portarullino col tappo forato si utilizza per collimare i newton senza usare un laser, il colimatore laser è un progetto diverso.
Io ho realizzato questi:

portarullino

collimatore laser con barlow

Fuinzionano entrambi bene.


anch'io ho costruito entrambi, e al riguardo do due suggerimenti:
1) il portarullino invece di tagliarli il c__o è meglio lasciarlo e forare anche quello, così avendo 2 fori invece di uno si ottiene un allineamento migliore: il primo foro serve a centrare il proprio occhio, il secondo a definire la direzione in cui guardare
2) nel collimatore laser invece di 3 viti a 120°, ne ho messe 4 a 90°, in modo da rendere più agevole la fase di "collimazione del collimatore" (movimento su due assi)
ciao
dan

PS: condivido in pieno in pieno la risposta di vicchio nel thread sul suo collimatore in cui alla domanda "cosa usi per collimare?" risponde scherzosamente: "lo start test!"
imho i collimatori vanno bene per dare una prima raddrizzata, ma non sono sufficienti a garantire immagini DOC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho capito l'utilizzo del portarullino, ma non capisco a cosa possa servire la carta alluminata.... boh!

senza contare che "casualmente" in casa non ho un portarullino che sia 1! dato che in casa mia, abbiamo avuto la macchina fotografica con i rullini "advanced", avet presente quelli ovali?...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 15:00 
melefabrizio ha scritto:
ho capito l'utilizzo del portarullino, ma non capisco a cosa possa servire la carta alluminata.... boh!


…per conservare il formaggio....
Uahahaha!
:D :D :D :D

Scherzi a parte, serve a riflettere la luce in modo da vedere meglio gli allineamenti...
qualcuno ha usato anche dello smalto bianco...
l'altra sera parlando sd uno star party mi è venuto in mente di usare una vernice fosforescente, così si può collimare anche senza luci aggiuntive... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
melefabrizio ha scritto:
ho capito l'utilizzo del portarullino, ma non capisco a cosa possa servire la carta alluminata.... boh!

senza contare che "casualmente" in casa non ho un portarullino che sia 1! dato che in casa mia, abbiamo avuto la macchina fotografica con i rullini "advanced", avet presente quelli ovali?...


Puoi usare anche i tappi dell'uovo kinder, quelli gialli... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
melefabrizio ha scritto:
ho capito l'utilizzo del portarullino, ma non capisco a cosa possa servire la carta alluminata.... boh!


…per conservare il formaggio....
Uahahaha!
:D :D :D :D

Scherzi a parte, serve a riflettere la luce in modo da vedere meglio gli allineamenti...
qualcuno ha usato anche dello smalto bianco...
l'altra sera parlando sd uno star party mi è venuto in mente di usare una vernice fosforescente, così si può collimare anche senza luci aggiuntive... ;)


Già fatto, se vuoi te lo regalo.... non funziona!
il fatto è che la luminscenza della vernice è troppo debole per mostrare chiaramente un'immagine del tappo utile, o meglio il tappo si vede il forellino centrale no :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:31 
Ma non dovevi dipingere anche il buco!!!
:) :) :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010