1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 20:29 
ciao ,ho una G11 motorizzata con il sistema DA1 e so che con questa motorizzazione e possibile fare il goto tramite pc ed uno dei planetari noti,ma non so quanto preciso sia il puntamento,mi consigliate qualche altra soluzione?qualcono di voi ha esperienza diretta?
vorrei il goto perchè x riprendere urano o plutone è improponibile senza.

cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
La migliore cosa da fare è provare!
Comunque penso che, dopo aver visto in funzione il DA2, questo DA1 non si discosti molto dal suo fratello maggiore e pur allineato ad una sola stella, il puntamento è sempre stato molto preciso.
Ovvio di base c'è un puntamento polare di buon livello, altrimeni rischi di trascinarti errori grossolani che pregiudicano la precisione del GOTO.

Alternative al tuo DA1?...solo il Gemini a mio modo di vedere.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 20:53 
Gp ha scritto:
Ciao.
La migliore cosa da fare è provare!
Comunque penso che, dopo aver visto in funzione il DA2, questo DA1 non si discosti molto dal suo fratello maggiore e pur allineato ad una sola stella, il puntamento è sempre stato molto preciso.
Ovvio di base c'è un puntamento polare di buon livello, altrimeni rischi di trascinarti errori grossolani che pregiudicano la precisione del GOTO.

Alternative al tuo DA1?...solo il Gemini a mio modo di vedere.
Ciao.
Gp


grazie GP,allora proverò con il mio attuale da1,ma sarò sincero .non sono molto pratico di ASCOM e porte seriali,sono andato sul sito di microgiga e dicono di scaricare il nuovo planetario dedicato al da1 ,ma poi non ho idea da dove partire :oops:
mah...proverò.
grazie ancora
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioa Marco io quando utilizzo il GoTo per cercare Urano, lo trova senza problemi.
A occhio e' impossibile, usando pero' un cercatore diventa passibile la cosa.

Se Vuoi posso farti un disegno di come appare Urano in un cercatore 9x50.

Cosi' se usassi le cordinate, secondo me non avresti difficolta a trovarlo.

Tutto questo per dirti che me spendere tanti soldi per un Goto, per Urano e Nettuno non credo ne valga la pena, anche perche' per riprendere Urano decentemente e risolvere qualcosa, dovresti avere un seeing pari a 7/10 in su, e viste le attuali condizioni climatiche la cosa diventa alquanto dispendiosa.

Ovviamente mio parere personale, poi ovvio la scelta e' tua. :wink:
Per Nettuno equivale lo stessimo ragionamento, solo che dovresti avere HUBBLE li.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho provato la g11 di un amico con l'fs2.
non sbaglia un colpo! :D

in ogni caso proverei prima con il DA1, l'ideale sarebbe pilotarlo con un palmare ma se tu per le foto hai sempre a portata di mano un pc allora il problema non dovresti proprio averlo!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
vedrai che ridere, Marco, quando ti dirò che ho ricomprato una G-11 !!!!
Porc....
Mi sa che me ne serve una!

AHAHAHA

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ciao ,ho una G11 motorizzata con il sistema DA1 e so che con questa motorizzazione e possibile fare il goto tramite pc ed uno dei planetari noti,ma non so quanto preciso sia il puntamento,mi consigliate qualche altra soluzione?qualcono di voi ha esperienza diretta?
vorrei il goto perchè x riprendere urano o plutone è improponibile senza

Dunque... Io ho una G11 con tutte e tre le motorizzazioni di cui si parla nel thread: DA2, FS2, e DA1. Il DA1 non lo utilizzo come sistema GoTo avendo gia' gli altri due sistemi, che come prestazioni, precisione (sempre soddisfacente, peraltro) e caratteristiche grosso modo si equivalgono.

Il DA2 avrebbe potenzialmente forse avuto una marcia in piu', ma sappiamo come e' andata... Il Gemini (mai usato personalmente) sembra essere molto piu' ricco di funzionalita', io ci farei un pensierino. Pero' e' abbastanza costoso.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 23:12 
grazie ragazzi,ho vosto che alcune g11 montano gli encoder JMI e computer passivo NGC Max ,mi dite cosa sono e dove posso trovarli?
me li consigliereste?
grazie
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io utilizzo il gemini leve 4.01 e devo dire che non rimpiango assolutamente il sistema skyscan della eq6 , tutti mi dicevano che era piu laborioso da utilizzare ma utilizzando i driver ascom e un planetario o astrogemini del nostro ivaldo non posso parlarne altro che bene.
Inoltre la precisione di puntamento con un buon allineamento e' estrema roba da beccare l'oggetto nel campo di un ccd st7 con 1200 mm di focale.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 23:26 
astrobob0 ha scritto:
Io utilizzo il gemini leve 4.01 e devo dire che non rimpiango assolutamente il sistema skyscan della eq6 , tutti mi dicevano che era piu laborioso da utilizzare ma utilizzando i driver ascom e un planetario o astrogemini del nostro ivaldo non posso parlarne altro che bene.
Inoltre la precisione di puntamento con un buon allineamento e' estrema roba da beccare l'oggetto nel campo di un ccd st7 con 1200 mm di focale.


mi interessa...
mi spieghi meglio di cosa si tratta?dove lo vendono e come funziona?serve il pc?
scusa x le tante domande ma di ''ste'' cose ne so veramente poco :oops:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010