1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: test big bang
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:15
Messaggi: 2
Località: molfetta (BA)
avete sentito di questo test? se no, ora vi lascio il link :

http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/big-bang-test/big-bang-test/big-bang-test.html?rss

io credo che se davvero esiste la possibilità che vada male, anche se bassa, non dobbiamo rischiare.

c'è chi dice che gli scienziati non sono così pazzi da andarsi ad ammazzare per la cienza.
io invece credo che uno scienziato che sta per compiere un esperimento così importante, anche se cosciente della possiblità di distruggere tutto, non si fermi per la brama di sapere e per orgoglio e soddisfazione.

comunque l'esperimento si farà perché ci sono in ballo 6miliardi di euro solo per l'acceleratore di particelle.

a voi la parola

_________________
probitas laudatur et alget
(l'onestà viene lodata, ma soffre il freddo)

facit indignatio versum
(l'ira compone i versi)

Giovenale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
in tutta onestà mi sembra una boutade :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I calcoli sono stati fatti da un chimico.
Con tutto il rispetto per i chimici credo che un astrofisico abbia conoscenze leggermente più ampie sui buchi neri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo anche io che non ci sia alcun pericolo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono emerite vaccate!
Ogni giorno arrivano sulla terra particelle con energia 1000 volte superiore a quelle, e in 5 miliardi di anni non è successo nulla!
Direi che non c'è da preoccuparsi.
Queste notizie sono propaganda di fisici gelosi del fatto che gli altri, quelli veramente intelligenti, vincono i nobel, mentre loro che la laurea l'anno comperata a rate non vincono nulla (che strano...) ed allora si divertono a dire cavolate per screditare la gente che studia per anni perchè loro non hanno le capacità di farlo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davide davide :D
io ci andrei un po' piu' soft nei giudizi :D
insomma, non dimenticare che tra quello che abbiamo letto e quello che hanno detto "quei" fisici ci sono in mezzo sicuramente qualche giornalista e qualcuno che ha tradotto.... e magari hanno solo capito male!
e poi, la notizia che in 4 anni la terra imploderà fa gola a tutti i giornali, e chi se ne frega di verificarne per bene l'attendibilità, no? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Credo che Ghiso abbia già dato una risposta esauriente alla cosa.

Comunque è buona cosa, quando si legge una notizia, chiedersi se chi la riporta sia nelle migliori condizioni di capire qualcosa sull'argomento che sta trattando. Ora non mi risulta che siano molti i giornalisti con una laurea in fisica nucleare, quindi l'articolo va preso molto con le molle, anche perchè confonde alcuni concetti come quello di energia e quello di temperatura... E in questi casi il giornalista non è neppure lontanamente in condizione di capire se la teoria proposta ha un minimo di fondamento.
L'unica cosa che capisce il giornalista è se l'articolo farà o meno notizia...

Ci sono "eventi" di ogni giorno che vengono ignorati dai giornali e che sono sicuramente più deleteri per noi di questi esperimenti.

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
so per certo che alcuni fisici abbastanza famosi hanno detto effettivamente quelle cose, e non è la prima volta che sento questa notizia.
Sinceramente mi sono anche un pò stufato di queste "notizie" bomba se degli pseudoscienziati e dei giornalisti credono sul serio che il mondo finirà, perchè un gruppo nutritissimo di scienziati (ma sapete quanti lavorano al cern??) e secondo loro tutte queste persone rischierebbero la loro pelle, nonchè quella di tutti, per delle loro manie personali di approfondire la conoscienza?
Ma daltronde dire che si cerca il bosone di higss non frega un'emerita mazza a nessuno, mentre dire che il mondo finirà, anche se non vero invece fa vendere.....
Ed allora perchè scrivere le cose come stanno se scrivendo bugie si guadagna di più....
Ma cosa mi arrabbio ancora a fare................. :?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ricorda (è passato troppo tempo) la paura che vi fu per gli esperimenti fatti da Fermi sulla fissione nucleare controllata. Dicevano che sarebbe esploso il pianeta.
O di quando, sempre in quegli anni, stavano realizzando la prima bomba termonucleare. Molti pensavano che avrebbe incendiato l'atmosfera del pianeta.
Probabilmente sarebbe stato meglio che avessero avuto un po' di paura in più ma per ora il nostro pianeta è vivo e vitale, comunque.
Per quanto riguarda il buco nero che "potrebbe" crearsi, non ho molti ricordi dei miei troppo lontani studi di fisica però un buco nero, per quanto piccolo, esercita un'attrazione gravitazionale proporzionale alla propria massa.
Ora quanta massa potrebbe avere un buco nero generato da questo acceleratore? Non certo quella del Sole ma neanche quella della Terra.
Molto ma molto inferiore.
A questo punto fate voi due conti e valutate l'attrazione che potrebbe generare un buco nero di una massa pari anche a una montagna a un distanza di pochi metri e fate due conti quale influenza avrebbe sulla Terra.
Penso che films come Armageddon abbiano molte più verità scientifiche.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per me è una cagata. Il sole è troppo poco "energetico" per diventare un buco nero, stai a vedere che un acceleratore di particelle ci fa sparire nell'universo :lol:
Però di certo sta facendo propaganda all'esperimento... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010