1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 10:53 
Boh, non trovo nessun posto che si chiama Sorgenti del Piave...
non riesco a fare un trecciato...
ci si arriva da Casera Razzo?
Eventualmente io sono a Longarone, e verrei su da li...
trovo solo Longarone-Sappada, un'oretta circa di macchina...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Boh, non trovo nessun posto che si chiama Sorgenti del Piave...
non riesco a fare un trecciato...
ci si arriva da Casera Razzo?
Eventualmente io sono a Longarone, e verrei su da li...
trovo solo Longarone-Sappada, un'oretta circa di macchina...


Ecco qua: http://maps.google.com/maps?q=46.6233+12.71

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:34 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tuti

scusa Mauro " ToolMayNARD" saresti cosi gentile da mostrarmi una cartina magari con google earth del posto da dove osservare a Emberger Alm,mi intereserebbe darci un'occhiata.
Grazie
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:35 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:37 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 11:40 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:51 
Si, va beh... ho capito...
ma da Sappada che cacchio di cartello devo seguire?
Cos'è un rifugio, un passo, una casera?
…ho quaranta GPS, uno peggio dell'altro...
mi trovano solo casa mia, quando sono già a casa...
:D :D :D


Ultima modifica di Fede67 il martedì 2 settembre 2008, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

grazie Mauro,
ho capito è il Sattleggers AlpenHof

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
ToolMayNARD ha scritto:
Comunque venerdì 29 ha dato veramente spettacolo, mostrando una via lattea impressionante con condensazioni stellari, nubi oscure dall'aquila al perseo come non avevo mai visto. Solo il sud, fino ad un altezza di 20° circa, non era granchè a causa dell'umidità che ricopriva tutta la valle sottostante.

Per dare un'idea della qualità del cielo, sono riuscito a scorgere, anche se a malapena col mio 25cm, la galassia ellittica del gruppo locale Maffei 1 (certamente identificata e con 2 conferme indipendenti). Poi una miriade di oggettini particolari e un M33 (visibile in diretta ad occhio nudo) che al telescopio era "na roba spazzziale!!!" :)


M33 era visibile in diretta anche al Peralba (al limite della diretta ma bisogna anche capirsi). La Via Lattea mostrava una enormità di condensazioni e nubi oscure. Il Sud era un po' inquinato (20.50 e fosco). Però in Settembre mi aspetto già meno luci da Sappada.
Hai notato se saliva qualche luce dalla valle sottostante Embergr Alm?


Qualche luce si notava, in direzione sud-ovest, probabilmente luci provenienti da Lienz, mentre da sud forse arrivava qualcosa dalla vallata sottostante, ma dal momento che era tutto molto fosco (e illuminato in maniera piuttosto uniforme causa umidità) non si capiva bene. Da 20° in su, una meraviglia invece e tutto secco con seeing ottimo. Non saprei fare un paragone con Casera Razzo essendoci stato una sola volta, ma il terzo giorno che abbiamo beccato brutto tempo, era tutto molto buio e le nuvole erano nere specie verso nord.

Il luogo, che confermo essere l'Alpenhof Sattlegger, non aveva luci che disturbassero le osservazioni.

Curiosità: oltre a noi, c'erano parecchi astrofili austriaci e tedeschi (una ventina direi) disposti un po' ovunque. Beh... mezzanotte, l'una massimo, e tutti erano già a dormire, mentre noi 3 italiani continuavamo fino all'alba. Mah... forse che per loro non ne valesse la pena osservare? Abituati troppo bene? :roll:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010