Se ti concentri sulla fotografia la parolina magica, più che "C8", è "CG5", sulla quale col C8 puoi andare inizialmente in parallelo e con webcam, poi montarci su un bel "Apettino" come un Pentax 75 e allora, sia con reflex che con CCD son soddisfazioni!
Occhio però che la CG5, pur essendo una eccellente montatura di una precisione pari alla G11, a volte ti arriva assemblata da bestia, quindi ti consiglio un buon rivenditore che te la controlli prima di dartela oppure, come ha fatto Aleph con me, te la metta a posto dopo... Adesso non sbaglia un colpo!
Tra l'altro, se prendi un diagonale da 2" con relativo oculare a campo largo, il C8 per il deep cambia faccia. Altra cosa prima o poi da cambiare è il focheggiatore.
Certo che col Dobson vedi di più e prima, ma ti perdi i colori e i dettagli delle foto. Dipende da che cosa ti interessa maggiormente.
L'ideale sarebbe: (OT - Danziger e malati di strumentite NON LEGGETE OLTRE!)
Piccolo apo su Giro Mini + bino 7X50 stabilizzato per visuale veloce (magari anche bino da 100-120 mm con oculari intercambiabili e un Dobson 8" sempre pronto)
C8 su CG5 + CCD planetaria + CCD per deep per setup trasportabile fotografico (con Pentax 75 e apo vedi sopra per foto deep) e non
Newton 14" più Paramount per osservatorio (magari intercambiabile con un apo 150 o un RCX 16")
Una G11 di scorta per quando si vuole portare in trasferta l'Apo da 150
Dobson 16-20" a traliccio per trasferte visuali serie (non scordarti la scaletta).
Camper attrezzato di cupola e accessori tecnici per trasferte più comode.
... dimenticavo: biglietto del superenalotto e un gran c...
Naturalmente la mia è solo un'idea che può essere integrata da consigli a seconda delle preferenze
Ciao
Maurizio