1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
davidem27 ha scritto:
Nu. C'era così tanta gente che se provavi a stare un pelo di più a puntare un oggetto (nel caso della Cocoon...prova a muovere quel coso da una scala con sotto la gente col sangue ai denti che vuol vedere) ti maciullavano: prontamente arrivata qualche astrofilo che diceva "vediamo Andromeda!" "vediamo quello!" "nooo questo non me lo posso perdere!"
Sai, come quando ti mettono la fretta in c....... :lol:


eehehehehe capisco :D

ma l'hai mai vista? si vede?
io non l'ho mai vista!
l'altra sera ci abbiamo provato col 16" di gianluca&donato ma non l'abbiamo vista, il cielo, pero', non era proprio ecezionale...
temo che la coppia cielo nero + centimetri sia necessaria per questo oggetto, ma sarà anche sufficiente? e quanti devono essere i cm?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
gaeeb ha scritto:
Sorpresa:

http://forum.astrofili.org/userpix/4222_forum_1.jpg

:D

Simone

PS:
Ghiso, appena torno di mando quella non croppata.


e davidem dov'è?
dormiva?

http://picasaweb.google.com/ghiso983/Sa ... 8552263570
Ecco la risposta..... :lol:
ora mi bannano... :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
...Il telescopio ha un rapporto focale di f/3.7....
Il Nagler 17 quasi non andava a fuoco per il coma. Oltre i 17mm di oculare Piero non usa.... Quindi tutto quanto è stato visto con l'Ethos da 13....


Bene bene, vi siete divertiti eh??!!! :lol:
Sono contento per voi.
Peccato non esserci venuto...

Una curiosità Davide.
So come funzionano il nagler 17T4 e anche il 22T4 sul 60cm di Piero, ma sono curioso di sapere come va l'ethos in un telescopio così veloce come quello.
Immagino che il coma non abbia risparmiato nemmeno l'ethos, vero?

Alla prossima!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
Al prossimo star party vi vengo a prendere e vi lego alla staccionata della piazzetta almeno fino alle 4, mollaccioni !

Hai ragione King! Personalmente devo darmi una regolata. non ho resistito più di tanto, complice anche lo "scazzo" per le nuvole incombenti.
Sono partita a mille riempiendomi gli occhi di quello spettacolo di M13 (so che è banale e alla portata di tutti ma... sempre bello è!) nel Nagler di Davide (e qui svelato l'arcano della pancia vuota del Maury di ieri sera) e così luminoso e nitido non l'avevo mai visto..
Poi mi sono lanciata a provare la Barlow appena conquistata sul mio Dob zampettando qua e là e la ring Nebula mi ha fatto l'occhiolino.
Grazie al Telrad (sempre di Davide) adesso so distinguere m103 da ngc 457 (?).. E per me, non è poco. il doppio ammasso fa sempre la sua "sporca figura" anche se lo preferisco nel mio bel 20x80... Che dire? Sicuramente la Nardini mi ha giocato un brutto scherzetto.. Sarà per la prossima. SONO OTTIMISTA!

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 13:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Una curiosità Davide.
So come funzionano il nagler 17T4 e anche il 22T4 sul 60cm di Piero, ma sono curioso di sapere come va l'ethos in un telescopio così veloce come quello.
Immagino che il coma non abbia risparmiato nemmeno l'ethos, vero?


Devo essere sincero Fabio? Del coma non me ne sono accorto nell'Ethos....ma chissenefrega!!! Stavo guardando in un 60cm!!!!! Proprio al coma non pensavo! Nel 17 ce ne siamo accorti perchè proprio era visibile. Nel 13/100° non c'era niente di fastidioso...

clodo72 ha scritto:
ngc 457 (?)


Si, è lui!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la notte di sabato su domenica ha piovuto?
A 10 Km di distanza ha piovuto alle 5 per 20 minuti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
agambaros ha scritto:
Ma la notte di sabato su domenica ha piovuto?
A 10 Km di distanza ha piovuto alle 5 per 20 minuti


La prossima volta ti lascio il mio numero di telefono, così mi chiami e mi dici che il tempo è buono! :cry:

Da noi è stato bello solo per mezz'ora.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
agambaros ha scritto:
Ma la notte di sabato su domenica ha piovuto?
A 10 Km di distanza ha piovuto alle 5 per 20 minuti

Yesss stavo quasi addormentandomi in tenda che ha fatto 10 minuti d'acqua.......e allora corri fuori a smontare il tele ,tavolini sedie ecc....che appena finito ha smesso di piovere :? :? :? meno male che c'era il buon Osvald che m'ha aiutato :wink: solo che lui dopo se nè andato in ostello e io sempre in tenda :( be però non ha piuvuto più)

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato non essere potuto venire sabato, anche se era nuvolo, vedo che vi siete divertiti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
tuvok ha scritto:
gaeeb ha scritto:
Sorpresa:

http://forum.astrofili.org/userpix/4222_forum_1.jpg

:D

Simone

PS:
Ghiso, appena torno di mando quella non croppata.


e davidem dov'è?
dormiva?

http://picasaweb.google.com/ghiso983/Sa ... 8552263570
Ecco la risposta..... :lol:
ora mi bannano... :roll:


Ei M27, attento a lasciare in vista la ventosa del tom-tom: a me l'hanno fregato, il resto era nel bauletto.. :)

Piacere di aver conosciuto Ghiso, xboriqua, clodo72, zondran e osvald.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010