1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro adesso non penserà più di fare lo stuntman da grande.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravi tutti.Vedo che vi siete divertiti.
Il piccolino e davero forte invece....lo si vede dallo sguardo :)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 6:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie a tutti posto alcune foto, se qualcuno ha altre foto le posti qui.
La cena
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0016_2.jpg
Eros col 127 ed
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0002_1.jpg
La postazione di Geppe ed Enrico col 130 na vixen
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0003_2.jpg
Due piccoli astrofili Guglielmo e Nicola
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0004_1.jpg
La mia postazione...col nuovo gingillo
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0005_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0007_3.jpg
Il megrez di Inzet
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0006_1.jpg
Lo sborone fausto con un' acromatico cinese su eq2
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0008_2.jpg
Foto d'insieme
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0014_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che bello spettacolo!
vi sarete divertiti da matti!
mni spiace non esser venuto per sta caviglia malefica

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
PS: Devo ammetterlo,col taka tsa sabato e soprattutto venerdi dalla malga ho visto il Giove piu' bello della mia vita...da foto.....è vero che la qualità si paga ma ne è valsa veramente la pena strumento fantastico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti!

Io ed Adriana ci aggiungiamo a coloro che sono intervenuti finora per ringraziare innanzitutto Ivan per l'ottima organizzazione, la calorosa accoglienza e lo splendido trattamento riservatoci! :wink: E complimenti per la malga Sass: molto bella ed ospitale! Per non parlare della cena: una carrellata di leccornie!

Un grazie va poi a tutti gli amici astrofili che hanno reso la serata in malga Sass davvero speciale e memorabile! L'affiatamento e la voglia di stare insieme, la disponibilità e la simpatia di tutti sono stati quella "marcia in più" che Fede ed altri hanno già denotato nei loro precedenti interventi!

Speriamo di avere presto l'occasione di incontrarci di nuovo e di replicare la bella serata di sabato!

In questi giorni posterò qualche foto fatta durante la serata!

Cieli sereni, grazie ancora a tutti e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
sono tornato al lavoro stamattina, ma ho ancora negli occhi e nella mente gli intensi momenti trascorsi insieme a Malga Sass. E credo anche nel cuore. E' stato bellissimo conoscersci, vederci in faccia dopo che per molto tempo ci siamo soltanto immaginati, scrivendoci nel forum. Credo che in poche ore si sia creato un clima di profonda amicizia e solidarietà che, sono convinto, rimarrà nel tempo. Ed il pianto del piccolo Andrea, piccola e bellissima creatura, non abbia infastidito nessuno, ma abbia occupato un angolino dei nostri cuori; a lui una coccola affettuosa.
Ivan, grazie per quello che hai fatto, immagino che non sia stata una passeggiata organizzare l'incontro, sei stato grande; e con te grazie anche alla tua famiglia ed alla loro grande casa (Malga Sass), una vera bomboniera.
Non voglio fare l'elenco di tutti gli amici che ho conosciuto ed ho potuto apprezzare, ognuno per le proprie caratteristiche, ma voglio ringraziare in modo particolare Massimo (Puspo) per l'impianto di alimentazione che mi ha prestato, Eros per la pazienza avuta e la disponibilità a riportarmi la borsa degli indumenti che avevo dimenticato in malga. Ed Enrico. La freschezza della sua età e l'enorme preparazione per le tecnologia mi hanno ridato l'entusuasmo che stavo perdendo a causa dell'età crescente e di una maledetta compagna che avanza e mi impedisce di fare quello che voglio.
Ciao a tutti, spero di rivedervi presto.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
zandor ha scritto:
PS: Devo ammetterlo,col taka tsa sabato e soprattutto venerdi dalla malga ho visto il Giove piu' bello della mia vita...da foto.....è vero che la qualità si paga ma ne è valsa veramente la pena strumento fantastico.

Ciao, Ivan.

Colgo al balzo questo tuo intervento per confermare le tue impressioni: ho ancora bene impressa nella mente l'incredibile immagine di Giove di sabato sera vista attraverso il tuo Taka con torretta binoculare e oculari Baader GO 18mm...! :shock:

Non ho mai visto niente del genere! Giove era splendido, ricco di bande e di dettagli... Mai visto così! Davvero DA FOTO! :shock:

Eppure sabato sera c'erano "signori strumenti" su in malga Sass (anche se solo il tuo ed il mio erano dotati di torretta binoculare...!), e ne ho passati parecchi su Giove... ma nessuno riusciva ad avvicinare l'indimenticabile immagine del tuo Taka!

Una cosa però non riesco a capirla... sono due giorni che ci rifletto su ma non trovo la risposta... forse me la puoi dare tu! :wink:

Quando ho osservato la prima volta Giove nel tuo Taka con torretta, c'erano montati degli oculari di cui tu hai detto "non sono questi quelli eccezionali" (non so che oculari fossero...!): e, infatti, l'immagine di Giove era sì bella, ma ancora "allineata" a quella di altri strumenti (compreso il mio "Steve"). Poi hai messo su i Baader GO 18mm, ed è come se avessi messo il "turbo": ecco saltar fuori all'improvviso un maggiore ingrandimento ma soprattutto maggiori dettagli e maggiore incisione...! :shock: Un'immagine "da infarto"!

La differenza, allora, l'hanno fatta gli oculari Baader GO? Se sì, sono davvero curioso di provarli sul mio "Steve" con la mia torretta per vedere che succede...! Chiaramente non mi avvicinerò mai alla qualità del tuo Taka, ma mi piacerebbe vedere se c'è comunque un incremento di ingrandimento, dettagli ed incisione rispetto ai miei oculari Siebert Ultra 24mm...! Potevo facilmente togliermi questo dubbio sabato sera chiedendoti in prestito i tuoi Baader GO 18mm per provarli con la mia configurazione, ma dopo aver visto "quel Giove" sono rimasto sconvolto e rimbambito fino alla mattina dopo e non ci ho pensato...! :lol:

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Premesso che anche, nel tuo meade Giove era un Signor pianeta, non ci sono storie, gli ortho fanno la differenza che siano i baader o anche gli ottimi kasai (http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... o-52-.html)
che costano un po meno ma sono altrettanto buni per fare hi -res nessuno li batte, nemmeno i nagler o i radian (che ho avuto)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un grande ringraziamento anche da parte mia ed Alessia, a Ivan che ha organizzato il piacevole evento, e a tutta la sua famiglia che ci ha ospitati e trattati benissimo. Malga Sass è semplicemente stupenda, ed il posto un incanto.

Un caro saluto a tutti quelli che hanno partecipato, sono stato felicissimo di conoscervi; il piacere della vostra compagnia ha largamente compensato il fatto di non aver potuto fare nemmeno una foto :cry:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010