1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio Saint Barthélemy
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
di ritorno dallo star party non posso fare a meno di esprimere le mie impressioni su questo evento, al quale mi fa sempre molto piacere ritornare.

Diciamo subito che questa edizione è stata, secondo me, nel complesso migliore di quella dell'anno scorso: molta più gente, più vita, e tanti momenti di genuina condivisione tra gli appassionati dei quali chiaramente io ho vissuto solo una minima frazione. E una nota positiva è senz'altro venuta dall'impressionante planetario, davvero incredibile per soluzioni tecniche adottate e potenzialità. Saint Barthélemy si avvia sicuramente a diventare (o meglio, a rafforzarsi come) punto di riferimento per l'astronomia amatoriale italiana, e non solo.

E' stata anche un'occasione per conoscere o rivedere diversi amici: in ordine sparso, del forum ricordo King (il cui caricabatterie ha interrotto il mio isolamento dal mondo esterno :-) ), Pite (che, prestandomi il suo Tirion, ha sopperito alla mia mancanza di un sistema GoTo), Davide Ghiso, Davide Pistritto, Alessandro Gambaro, il mitico Osvald, Nicola Montecchiari; e poi Alessandro Cipolat Bares, gli amici d'Osservatorio del Righi di Genova, e tanti altri che per elencarli tutti mi ci vorrebbe un giorno intero! :-P

Unica nota storta, purtroppo, il meteo, che con una nottata semidecente e una da dimenticare è stato solo l'ombra di quello che Madre Natura ci aveva concesso nell'edizione 2007; a livello personale, gli innumerevoli casini avuti con l'attrezzatura, del resto messi in conto per il fatto di averla rabberciata in fretta e furia il giorno prima senza aver effettuato prove o controlli ormai da alcuni mesi.

Comunque nel complesso è stata una gran bella esperienza: grazie a tutti e arrivederci alla prossima occasione!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emmanuele è stato indubbiamente uno star party più vivo e ricco degli anni passati, molta più gente e novità, planetario, Osvald 's pad :lol: .
Scoprendo che lavori e stai in zona non mancheremo di osservare.
Grazie per il supporto informatico, hai salvato Antonio da un K.O.

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osvald ha scritto:
novità, planetario, Osvald 's pad

Senza ombra di dubbio: sei veramente un vulcano di idee!

Osvald ha scritto:
Scoprendo che lavori e stai in zona non mancheremo di osservare.

Puoi contarci :-)

Osvald ha scritto:
Grazie per il supporto informatico, hai salvato Antonio da un K.O.

E' stato davvero un piacere; qualcuno ha aiutato me, io ho aiutato qualcun altro (anche se non sono la stessa persona, il più delle volte). E' successo anche in molte altre occasioni in cui ho ricevuto o dato aiuto, ed è secondo me uno degli aspetti più belli di questi appuntamenti. Se sei in difficoltà, sai che potrai sempre contare sull'aiuto di qualcuno!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emmanuele,
durante la notte tra venerdi e sabato ho registrato con SQM-L la luminosità del cielo da Promiod: tra 20.9 e 21.0.
Si tratta di un valore buono ma secondo me può essere migliore: faceva abbastanza caldo con una minima elevata per la stagione (13 gradi)
Per chi non lo sapesse Promiod si trova a circa 10 Km a est di Saint-Barthélemy e leggermente più basso (1500 m vs 1633 m)
Tra sabato e domenica invece ho registrato solo nuvole e pioggia alle 5!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
durante la notte tra venerdi e sabato ho registrato con SQM-L la luminosità del cielo da Promiod: tra 20.9 e 21.0.
Si tratta di un valore buono ma secondo me può essere migliore:

Non so giudicare... il cielo mi e' sembrato abbastanza buono (anche se l'anno scorso era migliore...). Dove hai preso l'SQM-L e quanto ci hai dato?

agambaros ha scritto:
faceva abbastanza caldo con una minima elevata per la stagione (13 gradi)

Io ho registrato una minima molto piu' bassa (8 C) con il mio orologio Ma ho il sospetto che la differenza sia dovuta in parte all'irraggiamento...

agambaros ha scritto:
Tra sabato e domenica invece ho registrato solo nuvole e pioggia alle 5!

Non dire niente... da noi le prime gocce si sono viste poco dopo l'una! :-(

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osvald ha scritto:
Osvald 's pad :lol: .
...

Questo me lo sono perso? Dopo il sacco di Ovald ora il pad.
Ce lo illustri?

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho preso direttamente dal produttore:
http://unihedron.com/projects/sqm-l/
134.99 USD + 8 di spedizione.
In Euro erano 94. Ora l'euro si è leggermente deprezzato e saremo sui 100.
In Italia mi pare che costi sul 30-40 % in più


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010