1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, posto la mia M27 senza infamia e senza lode, sono 4 pose da 3 miuti ciascuna, 3 bias, 3 dark no flat (ehm...mi sono dimenticato).

So già che le pose sono poche e mi serve più segnale, per questo spero nei prossimi giorni di farne altre nuvole permettendo, ma intanto vi metto su questa così per sapere che ne pensate...la canon non è modificata e difatti non c'è verso di tirare fuori la nebulosità rossa...comunque sono abbastanza soddisfatto.

Ho avuto dei problemi di inseguimento e difatti nella foto si vede e penso anche che non ero proprio a fuoco.

Questa non è croppata:
http://forum.astrofili.org/userpix/1493 ... pata_1.jpg

Questa è croppata:
http://forum.astrofili.org/userpix/1493 ... pata_1.jpg

Ringrazio publicamente Ghiso e Pite per i consigli che mi hanno dato e per la bella serata in uno splendido posto.......ehm....un po' umidiccio.
:lol: :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande, alla fine nonostante tutto il risultato è più che piacevole!!
Spero di ripetere l'esperienza!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per croppata intendi che l'hai tagliata e ingrandita?? :D

Devo assolutamente imparare anche io come fare!! :P

ciao, comunque molto carina :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
credo che tu abbia già e videnziato i limiti dell'immagine.
tuttavia direi che puoi essere piu che soddisfatto.
il fuoco non è proprio preciso preciso tuttavia con qualche programma dedicato puoi raggiungerlo in poco tempo.
tieni queste pose in hd e la prossima volta fanne almeno altre venti fatte come si deve e vedrai come cambia.
la strada è quella giusta.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Spero di ripetere l'esperienza!!


Concordo anche io, e grazie per le "illuminazioni" che mi davi ogni tanto.

Danziger ha scritto:
Per croppata intendi che l'hai tagliata e ingrandita??


Si perchè nell'immagine originale non era perfettamente al centro, comunque per farlo è molto facile attraverso photoshop lo si può fare selezionando l'area che vuoi tagliare e poi la copi incolli in un foglio nuovo. :lol:

follo ha scritto:
credo che tu abbia già e videnziato i limiti dell'immagine.
tuttavia direi che puoi essere piu che soddisfatto.
il fuoco non è proprio preciso preciso tuttavia con qualche programma dedicato puoi raggiungerlo in poco tempo.
tieni queste pose in hd e la prossima volta fanne almeno altre venti fatte come si deve e vedrai come cambia.
la strada è quella giusta.


eh si, effettivamente il fuoco non è precisissimo, a quali tipi di programmi fai riferimento per fare in modo di raggiungere il fuoco in poco tempo?
Le pose le tengo e tempo permettendo continuo a farne altre integrandole a queste.

Grazie a tutti per i commenti. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
io uso dslr focus e in 2 minuti di numero sono a fuoco.
in questo modo puoi permetterti di farlo piu volte durante la nottata.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
follo ha scritto:
io uso dslr focus e in 2 minuti di numero sono a fuoco.
in questo modo puoi permetterti di farlo piu volte durante la nottata.


Grazie per il consiglio...ma fammi capire, con questo programma scatti la foto e poi ti dice come muovere il focheggiatore per andare ad un fuoco perfetto?
:lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
questo programma lo usi primas per il fuoco e poi per catturare la sequenza di immagini intanto tu bevi una birra :wink: !
una volta centrato l'oggetto la nci il programma e colleghi la camera.
poi cominci a trovare il fuoco con scatti di 1 o 2 secondi.
misurando una stella lui ti da alcuni valori.
tu guardando questi ruoti un po il fuocheggiatore a seconda di come variano sai da che parte devi andare.
ad ogni variazione fai uno scatto e quando i valori sono ottimali il gioco e fatto.
poi passi al capture mode la nci la sequenza trovando la giusta esposizione e poi vai a fare altre cose e controlli ogni tanto i raw che escono.
dimenticavo che il fuoco si fa senza autoguida.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex!
Dai il risultato mi piace, e visti i problemi della serata è grasso che cola!!!!:-)
Anche con la maschera di Hartman puoi ottenere un buon fuoco.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hanno già detto tutto nei precedenti interventi, approfitto per farti un saluto.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010