1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto saluto gli amici del forum dopo la mia assenza di un mese per le vacanze estive!
Approfittando del buon cielo della località estiva e dopo esser riuscito a comperare il treppiede per il mio 20x80 mi sono avventurato nel cuore della Via Lattea...
Puntando su Antares è magicamente spuntato il globulare m4 e poco più su ho trovato m80. Dopo è stata la volta di m19 e m62. Alla grande soddisfazione di aver trovato questi oggetti e seguita un pò di delusione in quanto erano dei semplici batuffoli...Beh i globulari non sono propriamente oggetti binoculari. Sono quindi passato in un campo nel quale il binocolo dà più soddisfazioni puntando m6 ed m7: due scrigni di gioielli tridimensionali. Stupendi!
Quindi sono passato al Sagittario, vera culla di ammassi e nebulose. Qui sono rimasto incantato dalle famose Trifida e Laguna. Altri globulari sono stati m54, m28, m55 ed m22, questi ultimi due molto più notevoli degli altri! Sono rimasto ancor più stupito da m22 veramente grande! A questo punto ho fatto una scorpacciata di ammassi aperti: m21, m23, m24, 25. uno più bello dell'altro, resi ancor più speciali dall'osservazione con due occhi. L'effetto tridimensionale era evidentissimo. Poco più su in sequenza m16, m17,18 avvolti da nebulosità diffusa.
Non potevo non puntare m13: senza parole! Non c'è paragone con gli altri! Al binocolo ha fatto il suo figurone! Per concludere è stato il turno di m27 nella volpetta e della galassia di androneda m31, purtroppo questa in una zona con inquinamento luminoso.
Credo di aver fatto una buona scorpacciata durante le vacanze tenendo presente che sono oggetti che non avevo mai visto..!
Come ben sapete agosto è stato un buon mese per l'osservazione di giove...ebbene l'ho quasi snobbato!! Più volte mi son messo ad osservarlo con il maksutov da 90mm, ma ,dopo un quarto d'ora ,quel dischetto e il fatto di dover stare con un occhio chiuso mi stancavano e così lo riportavo in casa e passavo al binocolo...usare due occhi è tutt'altra cosa.
Che dite sarà un segnale che preferisco il profondo cielo e le osservazioni a grande campo!!?? sono i primi sintomi di dobsonite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh fantastico racconto! :)

I sintomi della Dobsonite? Chissà può essere, per quanto mi riguarda il Dobson non è una possibilià, ma una certezza per il futuro, non certo imminente, ma è uno sfizio che mi toglierò!!

cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh nel futuro è sicuro..quando sui siti di ottica vedo quelli da 16" sbavo...! Purtroppo dovrò aspettare almeno 3 anni di potermelo permettere..Per ora mi faro bastare il binocolo o vedrò di "scroccare" presso qualche astrofilo dell'associazione vicino al mio paese :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 16:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sai che è sempre stato il mio "cruccio"?
Pur essendo strumenti dall'impiego e dagli "obiettivi" diversi non ho mai saputo scegliere..
Intanto metto da parte i soldi e farò la cosa giusta quando i tempi saranno maturi..

Comprerò entrambi! :D :D ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010