1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
La prossima settimana ordinerò il mio primo telescopio: sarà un dob 8 a tubo chiuso. Ma prima di farlo volevo capire in cosa consiste la differenza di prezzo tra questi due telescopi:

1. Geoptik formula 20 dobson versione pro euro 950,00

Caratteristiche tecniche:
Telescopio dobsoniano
Ottica Newton D:200 mm F:1200 mm f/6
Specchio primario in BK7 a basso coefficiente di dilatazione
Specchio primario garantito con correzione 1/8 lambda
Specchio secondario garantito a correzione 1/10 lambda
Ostruzione 0,22
Cella in fuzione di alluminio
Tubo in alluminio
Montatura dobson
Oculare serie SWA 15mm da 31,8mm
Cercatore 8x50 a 90° raddrizzato + oculare 24mm reticolo illuminabile
Focheggiatore Crayford demoltiplicato 1:11 - 31,8 / 50,8mm
Certificato ottico
Grafico e foto test di Ronchi, di Foucolt, di Riflessione e Interferometrico
Motore per ventilazione forzata.

2. GSO dobson 8 deluxe euro 479,00
Stessa qualità ottica superiore a 1/4λ ma con una marcia in più: fuocheggiatore crayford con riduzione 1:10, cercatore 8x50, ventola di acclimatazione sul primario, oculare da 2" GSO RKE WA da 32mm e oculare Extra Flat Field da 19mm con 65°. I movimenti in altezza sono su cuscinetti in teflon e con un comodo tensionatore a molla, in azimuth è invece presente un disco con cuscinetti a rulli per avere il massimo della fluidità. Il tubo chiuso può essere dotato di anelli per il montaggio su montature equatoriali. Colore grigio metallizzato. Istruzioni in italiano.

8" Parabolic primary mirror 1/12wave
* Focal length: 1200mm, F/6
* 2" Precision Micro 10:1 Crayford style focuser
* 3 points mirror cell w/cooling fan.
* Roller bearing wood base

Standard accessories:

* 8x 50mm fully multi-coated achromatic Finder
* Premium Plossl 9mm (1.25")
* Premium widefield SP26mm (2")
* Moon filter included
* 2" Eyepieces tray


Io da ignorante non capisco niente, ma se qualcuno mi spiega che il geoptik li vale tutti lo acquisterei pure. Giovanni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti avevo già risposto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29905&start=30

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 19:55 
Se è il tuo primo telescopio, puoi tranquillamente optare per la versione GSO, anzi, te lo consiglio proprio:
se è il tuo primo telescopio, ci mettrai 2 anni ad acquisire l'esperienza necessaria per renderti conto della differenza di qualità fra i due specchi, sempre che tu lo usi spesso e sotto cieli bui...
e dopo due anni con un 20cm sicuramente sentirai la necessità di un dobson più largo.
Se non la sentirai, vuol dire che non avrai ancora spremuto il tuo 8"...
te lo dico perchè io ho proprio un Geoptik, ottimo, ma ho usato con gran soddisfazione il GSO, che pur costando la metà è otticamente e meccanicamente davvero ottimo, specie per quanto costa.
Anzi, le dimensioni e l'ingombro del GSO sono nettamente minori del Geoptik, pur essendo entrambi dei 200/1200.
Coi soldi che risparmi ti fai un Telrad, fondamentale, e qualche buon oculare.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010