1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroClick e Vista
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
un astrofilo mi ha scritto che non riesce a far funzionare su un PC con Vista il mio programmino AstroClick. Se avete un po' di pietà per me non mi obbligherete a riformattare un PC per intallarci Vista e verificare la cosa. C'è qualcuno che usa AstroClick su Vista? C'è qualcuno che ha una fotocamera Canon, l'apposito cavetto seriale, un PC con Vista ed un minimo di conoscenze informatiche ed ha voglia di farmi una prova?

AstroClick lo si trova qui:
http://www.astropix.it/software/astroclick.html

Grazie di cuore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rispondo da solo. Una volta che siano stati installati i giusti driver per eventuali convertitori USB <> Seriale, driver che devono essere stati progettati per Windows Vista, AstroClick funziona anche con questo sistema operativo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne approfitto per farti i complimenti per astroclick, visto che sono un utente :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quelluomo ha scritto:
Ne approfitto per farti i complimenti per astroclick, visto che sono un utente :o

Io ti ringrazio, ma sono davvero immeritati. Si tratta di un'utility molto scarna e priva di molte funzionalità interessanti. Io stesso non la utilizzo più avendole preferito DSLRFocus.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Io ti ringrazio, ma sono davvero immeritati. Si tratta di un'utility molto scarna e priva di molte funzionalità interessanti. Io stesso non la utilizzo più avendole preferito DSLRFocus.

Allora vuol dire che usi XP, vero? Perché non mi risulta che DSLRFocus (che per altro uso anche io) funzioni sotto Vista...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Vai tranquillo Astroclick funziona ultrabenissimo con Vista
:wink: :wink: :wink: 8) 8) 8)
e .......anni luce di sacchi di Osvald di complimenti per averlo escogitato

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
si funziona con vista l'ho provato mesi fa , e dopo ho disinstallato Vista. veramente brutto te lo consiglio metti XP ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esordini ha scritto:
Allora vuol dire che usi XP, vero?

Per le faccende astronomiche si. Oltretutto il laptop che utilizzo sul campo è piuttosto vetusto e non mi pare proprio il caso di affaticarlo con un sistema operativo elefantiaco. Diciamo che son piuttosto pragmatico in queste faccende: se una cosa funziona perché mai dovrei cambiarla?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010