1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioa RAF.

Immagine sublime a elaborazine, a contrasti , e particolari.
I miei complimenti, hai spremuto fino all'osso lo strumento a quando vedo.

Non immagini con un seeing superiore, faresti invida ad Hubble. :wink:


Una sola domanda.

Focale di ripresa F5000, hai usato se non vado errato R+IR, con la DMK.
Una bella sfida, la luce che mangia il Rosso e L'IR sono tantissimi, specialemnte a quella focale.

A quando hai impostato i parametri?
Il Gain era a manetta?
Gli ADU?...sei riuscito a tenerli sopra i 180, o eri sotto?

garzie di una tua rispsota. :wink:

davvero complimenti, ripresa impeccabile...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Stupefacente semplicemente :D
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Circa il tirarare ancora credo che sia questione di gusti ma così è già tanto ;)


Anto per "tirare" intendevo sul processing e non elaborazione. Cioè avrei potuto con iris raddoppiare i quadranti di elaborazione e forse avrei un pelino migliorato il dettaglio...ma il tempo necessario per fare ciò non giustifica così poca differenza.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Cioa RAF.

Immagine sublime a elaborazine, a contrasti , e particolari.
I miei complimenti, hai spremuto fino all'osso lo strumento a quando vedo.


Si l'ho praticamente spremuto quasi al massimo per il seeing avuto! Ma penso che posso agevolmente superare e migliorare i dettagli se in seeing sale appena un pò...quantomeno in satbilità!

Cita:
Non immagini con un seeing superiore, faresti invida ad Hubble. :wink:


Speriamo bene...ce la metterò tutta eh eh

Cita:
Una sola domanda.

Focale di ripresa F5000, hai usato se non vado errato R+IR, con la DMK.
Una bella sfida, la luce che mangia il Rosso e L'IR sono tantissimi, specialemnte a quella focale.
A quando hai impostato i parametri?
Il Gain era a manetta?
Gli ADU?...sei riuscito a tenerli sopra i 180, o eri sotto?

garzie di una tua rispsota. :wink:

davvero complimenti, ripresa impeccabile...


In realtà non ho avuto nessun problema, anzi...per me 5040 è la minima focale visto che è a fuoco diretto! La luminosità è impressionante ed il gain era circa a metà ad 1/27 circa di aquisizione con 15fps. La prossima volta però mi divertirò a provare anche i 30fps, soprattutto sui pianeti. Io giudico i 15fps i migliori, soprattutto sulla luna. Sui pianeti purtroppo, a causa del seeing estremamente traballante e distorto, proverò ad aquisire il doppio dei frames per congelare meglio i migliori...vedremo. Gli ADU erano tutti al di sopra dei 200.
Ciao e grazie!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Stupefacente semplicemente :D
domenico


Grazie Domenico, mi fa piacere che ti sia piaciuta.
Ciao,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Wuaccibuu!!! :shock:
Bella RAF! Complimenti! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele Bortolotti ha scritto:
Wuaccibuu!!! :shock:
Bella RAF! Complimenti! :wink:


Grazie Michele...è stata lunga ma alla fine sono riuscito molti dettagli che non avevo mai risolto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010