1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...

Ho finalmente l'anello T2 per la Canon EOS e l'altro pezzo che va inserito in esso per innestarlo sul portaoculari da 31.8mm...

Purtroppo ora stavo provando a innestare il T2 nella canon ma non ci riesco...non mi si aggancia eppure deve essere il suo!! Com'è possibile?!

Di strano c'è che quest'anello ha solo il puntino rosso e non quello bianco, che di solito identificano il modo di innestarli nel corpo macchina. Al di la di questo poi vi è una vitina piccolina che non capisco a cosa cavolo serva...


Aiutoooo :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 30 agosto 2008, 9:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto anello T2 x Canon EOS!!
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ciao ragazzi...

Ho finalmente l'anello T2 per la Canon EOS e l'altro pezzo che va inserito in esso per innestarlo sul portaoculari da 31.8mm...

Purtroppo ora stavo provando a innestare il T2 nella canon ma non ci riesco...non mi si aggancia eppure deve essere il suo!! Com'è possibile?!

Di strano c'è che quest'anello ha solo il puntino rosso e non quello bianco, che di solito identificano il modo di innestarli nel corpo macchina. Al di la di questo poi vi è una vitina piccolina che non capisco a cosa cavolo serva...


Aiutoooo :shock:

Il punto bianco non serve a niente e indica solo il punto d'innesto di alcuni obbiettivi Canon che funzionano solo con le digitali.
Il punto rosso deve coincidere con la parte superiore della fotocamera, subito sotto il flash.
La vitina è solo un punto di fermo per impedire che la fotocamera continui a girare nell'innesto.
Se hai preso robaccia cinese può darsi che le loro tolleranze non siano tali da permetterti di innescare l'attacco altrimenti deve entrare nel modo che ti ho detto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a far combaciare i due punti T2 e Punto rosso Canon ,e schiacciare il fermo presente sulla Canon per farlo ruotare e incastrare?

La vitina dovrebbe servire a far ruotare l'anello interno se la sviti, per far risultare se non erro la macchina perfettamente dritta, senza farla andare storta quando la fissi al telescopio.

Sviti leggermente quella una volta fissatala macchina se storta, addrizzi la macchina e ristringi... :wink: --almemo a me e' cosi'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi...ho tolto la vite ed è entrata perfettamente!! :)

ciao e grazie ancora!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, purtroppo non sono tutte rose e fiori, ieri per la prima volta dopo le foto alla luna sperimentali di qualche settimana fa, ho provato ad effettuare delle immagini di profondo cielo tramite il mio newton e la mia canon EOS 400D.

All'inizio ero molto esaltato all'idea, e pensavo di aver risolto ogni problema togliendo la prolunga sul focheggiatore...ed invece le ho provate tutte ma a fuoco non ci vado assolutamente... :(

Purtroppo è così, a fuoco diretto col newton le foto me le scordo, forse qualcosa sul planetario, usando le barlow che il fuoco lo portano un pò verso l'esterno (almeno così mi è stato detto).

Ma per il resto non è il sistema adatto...ora proverò con il rifrattore 120/600 sperando di riuscire questa volta ad ottenere i primi risultati.

Tornando al newton però, l'unico mezzo che mi viene in mente è mettere la canon in asse sopra il telescopio, prendendomi questo teleobiettivo

http://www.acocms.it/SITES/257/content. ... idMen=1503

Che ne dite? potrebbe andare bene? Potrebbero venire delle belle foto con questo metodo?

Naturalmente utilizzerei il newton per guidare...


Comunque stasera proverò con il rifrattore cercando maggior fortuna...ieri ero un pò scoraggiato, ed è la prima volta che mi succede, ma oggi sono ancora più determinato nel riuscirci e non mi arrenderò di sicuro alle prime difficoltà!! :)


Cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
non bisogna mai scoraggiarsi! I risultati verranno sicuramente, magari con gli stessi strumenti che oggi ti dicono di no. Qualche giorno fa, rimettendo un pò di ordine alle mie cianfrusaglie, ho trovato vecchie fotografie di 30 anni addietro e mi sono messo a piangere, ricordando quanto ho patito. Ho trovato una foto della luna che sembra marte e un'altra di andromeda che sembra orione. La tua costanza ti sarà sicuramente di aiuto alla riuscita; ti consiglio di contare fino a 10 prima di decidere di fare affrettati nuovi acquisti. Fai qualche cavolata con quello che hai, vedrai che poi ti arriveranno le soddisfazioni.
Cari saluti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Geppe! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non scoraggiarti Danziger...
vedrai che otterrai pian piano ciò che vuoi dai tuoi strumenti...

Io non mi sono ancora attrezzato, ma prima o poi mi compro la webcam per il mio di tele.

Ciao, by Giulio :)

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie jumat!!

Mamma mia vengo dalla serata di ieri che definire esaltante è davvero un eufemismo!!! :)

Sono riuscito nell'impresa di fare le tanto sospirate foto, grazie al mio rifrattore e all'aiuto e assistenza dei miei amici del gruppo astrofili "Aristarco di Samo", davvero gentilissimi e disponibili!!!

E devo dire che, nonostante non saranno sicuramente perfette, io ne vado davvero orgoglioso e ne sono felicissimo!! Che emozione ragazzi!!

Obiettivi della serata sono stati M31 con M32 e M110, M13, M92, le Pleiadi, il doppio ammasso del perseo e la Nebulosa M27 Dumbell!!

Adesso ci lavoro un pò, poi posterò tutto nella sezione apposita!! :)


ciao!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010