polouniversale ha scritto:
GRAZIE RAGAZZI DELLE VOSTRE RISPOSTE CONVINCENTI E INCORAGGIANTI PER IL MIO ETX 125 CHE COMINCIAVO GIA' A DISISTIMARE. UNA RICHIESTA DI PRECISAZIONE A SBAB

AVEVO GIA' SENTITO PARLARE DI TELESCOPIO "DI GUIDA" E CAPISCO PIU' O MENO LO SCOPO MA IN PRATICA, COME FUNZIONEREBBE? E POI PERCHE' IL TUTTO MI VERREBBE CIRCA 2000 EURO, MI SEMBRA POCO, SE CAP[ISCO BENE CON TALE CIFRA COMPREREI LA FOTOCAMERA CANON E DUE?? TELESCOPI (TELESCOPIO RIFRATTORE + QUELLO DI GUIDA?)
GRAZIE ANCORA
Roberto
Ho sparato una cifra che probabilmente è un po' ottimistica, ma non essendo un fotografo ci ho provato:
1200 per una montatura EQ6 Pro, 500 euro il rifrattore apocromatico (se lo prendi usato anche meno ovviamente, e ce ne sono in giro...), 100 euro per un rifrattorino guida, 70 euro per una webcam da usare come autoguida, 350 euro per la reflex. E siamo a poco più di 2200 euro. Mancano ancora però alcuni accessori, come gli anelli per montare il tele guida, la modifica al filtro della reflex, lo spianatore. In effetti mi sa che servano almeno 2500 euro, sempre che non riesca a trovare qualcosa di usato.
Per quanto riguarda il funzionamento della guida mediante telescopio in parallelo al primo e sensore ccd, lascio la palla agli esperti e ti rimando ai numerosi topic già presenti nel forum in cui si è parlato di questo, basta fare una piccola ricerca

.
Cieli sereni
Fabio
PS: ti prego di non usare i caratteri maiuscoli quando scrivi perché equivale ad urlare... Grazie

!