1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Lead Expression ha scritto:
Bravo Fede, mi hai letto nel pensiero... ;) Grazie a Sbab per i dettagli.

OT: Anto', non sai quanta invidia che mi fate... domani sera sono inchiavicato con una cena parentale :( Voglio tornare in terronia! :cry:


pensa, nico', che domani sera al 99.9999% non solo non riusciro' ad andare sul pollino ma nemmeno sul terminio! altro che! era solo per sfrocoliare un po' davidem e per fargli venire la nostalgia del sacro monte :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
la pagine plastificate invece le ho provate (ci sono anche altri libretti plastificati oltre al ReiseAtlas...) e non mi piacciono per niente:
devi inclinarle e fare un mucchio di contorsioni per evitare che il riflesso della torcetta ti finisca negli occhi, è scomodo consultarle al buio...
imho...


Questo è vero, io mi sono stampato l'atlante del giapponese taki e ho messo tutto in un portalistini plastificato tipo libro e qualche volta mi capita che la luce rossa venga riflessa o il lucido non faccia vedere bene senza girare la pila.
Però la plastificatura consente di andare pure nella sauna senza problemi, pro e contro come tutte le cose...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Una domanda a chi l'ha già:

Ci sono già le linee delle costellazioni???


Sì sì, ci sono anche quelle.
Anzi, a volte di linee ce ne sono fin troppe.
Esempio:
http://www.sbab.it/PDF/PSA_Chart_62.pdf

Per quanto riguarda la copertina, è fatta dello stesso materiale delle pagine. Sembra meno resistente di quanto non sia in realtà.
Poi si vedrà nel tempo....

Infine, per i cerchi telrad. Sul lato interno della copertina c'è il cerchio telrad, stampato nella dimensione adatta alla scala delle mappe.
Volendo, basterebbe ricopiarlo tale e quale su un foglio trasparente con un pennarello.
Ma io invece sto usando il metodo del "ditone", che funziona anche con il reiseatlas dove non sono disegnati i cerchi: una volta appurato che la larghezza del mio pollice è praticamente uguale a quello del cerchio telrad più esterno stampato sulla mappa, mi basta andare di pollicione direttamente sulla pagina e via di starhopping.... :lol: :lol: !!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:17 
tuvok ha scritto:
tuvok ha scritto:
[...]
una cosa da fare, secondo me, è replicare i cerchietti del telrad (che sono sul bordo della copertina) su un fogglio trasparente in modo da poterli passare sulle cartine.
[...]



Fede67 ha scritto:
Io consiglio anche di ricalcare i cerchietti da Telrad su un pezzetto di plastica trasparente, tipo quella delle scatole delle camicie, in modo da avere un riferimento mobile e poterlo appoggiare sulle mappe...

[...]


i borg ci hanno assimilati... e non lo sappiamo!


Acc... mi era sfuggito il tuo passaggio... ;)

Quando ci vedrete con la suddetta torcetta applicata davanti ad un occhio, allora si che l'umanità avrà perso ed i Borg potranno cantare vittoria... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:21 
skymap ha scritto:
Però la plastificatura consente di andare pure nella sauna senza problemi, pro e contro come tutte le cose...


Beh, certo, voi "pianurotti" osservate dalle paludi, fra rane ed alligatori...
io invece me ne sto tranquillo in montagna, dove si respira aria e non acqua, senza reumatismi, artriti, artrosi...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Fede67 ha scritto:
skymap ha scritto:
Però la plastificatura consente di andare pure nella sauna senza problemi, pro e contro come tutte le cose...


Beh, certo, voi "pianurotti" osservate dalle paludi, fra rane ed alligatori...
io invece me ne sto tranquillo in montagna, dove si respira aria e non acqua, senza reumatismi, artriti, artrosi...
:D :D :D


Ma infatti, poi con sto caldo te si che te la spassi facendo il bagno al mare...

Ooops scusa, hai detto montagna quindi niente mare.....
Io prendo, esco da lavoro alle 18.00 ed alle 18.05 sono già in acqua.

:D :D
Salutami la montagna :)

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:16 
Io esco dal lavoro alle 18...
alle 18.20 posso essere al fresco in montagna, in mezzo ai boschi a mangiare lamponi e mirtilli... ;)
…salutami le zanzare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Fede67 ha scritto:
Io esco dal lavoro alle 18...
alle 18.20 posso essere al fresco in montagna, in mezzo ai boschi a mangiare lamponi e mirtilli... ;)
…salutami le zanzare... ;)


Be, per le zanzare hanno inventato il VAPE e gli zampironi.
Per il mare, io dubito tu riesca a trovare in un negozio il PocketSea....

Comunque esco da lavoro alle 18.00, ed alle 19.00 sono in "montagna" al fresco.

I lamponi e mirtilli mi fanno letteralmente schifo quindi meglio se non ci sono :)


EDIT: no, un eventuale idroscalo non è valido.

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per favore evitiamo ulteriori OT che qui si parla di Pocket Sky e al massimo di accessori per il suo uso.
Grazie :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di "accessori per l'uso del Pocket Sky Atlas": quella "del pollicione" non mi era venuta in mente. Vado a vedere se, per caso, ce l'ho anch'io della misura giusta! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010