1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331 & Co..
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Ieri sera una uscita con l'amico Alvaro sotto il cielo di Cori, decisamente migliore di quello sotto il quale riprendo, mi ha permesso di realizzare finalmente una immagine presentabile di questo bel gruppetto.

Per me era stata sempre una cenerentola, per un motivo o per un'altro non mi era mai riuscito di portare a casa qualche cosa di buono... :evil:
Ieri sera invece è andato tutto per il meglio e vi mostro il risultato.
Saluti.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_NGC7331280808Jpeg_1.jpg

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Immagine GP.
Vedo che questo squarcio di cielo ti intriga.

E non potrebbe essere altrimenti, complimenti, un bel vedere.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca che bella! Complimenti!

Parlando del lato strumentale...come mai nelle tue immagini mi sembra sempre di vedere del rumore del sensore? usi una signora camera....! (non ne capisco niente di CCD, ma ho visto immagini uscire dalla tua stessa camera e non avevano tutto questo rumore...)
Ocio a non saturare troppo le stelle più luminose in fase di elaborazione.

Il Quintetto è superbo, cacchiarola!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, direi che hai beccato il quintetto in pieno :lol: ; credo che forse avresti anche potuto esporre per un tempo maggiore i singoli frame e spingerti ancor più in profondità, personalmente anche se alcune stelle mi vanno in saturazione cerco di penetrare il più possibile :D ,

complimenti per la bella immagine e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti Davide, Gianluigi e Paolo.

Davide, sicuramente è un problema di elaborazione.
Il segnale è buono, ma se voglio far risaltare le deboli spire della galassia purtroppo spingo un pò con l'elaborazione.
Ho ancora molto da imparare, ma per ora mi và bene così....il tempo per dedicarsi a questa splendida attività è sempre troppo poco. :(
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come direbbe mio figlio: "porca puttana"

è proprio una gran bella immagine!

e non stare a sentire la campanella muta! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
come direbbe mio figlio: "porca puttana"

è proprio una gran bella immagine!

e non stare a sentire la campanella muta! :D



Me stò ancora a piegà dalle risate.... :lol: :wink: ....
Grazie Tuvok...
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Urca che bella! Complimenti!

Parlando del lato strumentale...come mai nelle tue immagini mi sembra sempre di vedere del rumore del sensore? usi una signora camera....! (non ne capisco niente di CCD, ma ho visto immagini uscire dalla tua stessa camera e non avevano tutto questo rumore...)
Ocio a non saturare troppo le stelle più luminose in fase di elaborazione.

Il Quintetto è superbo, cacchiarola!!!!


Il rumore c'è anche nelle altre ma viene eliminato con filtri antidisturbo, garantito :D .

Ciao GP, ti stai godendo la H9 e stai sfornando immagini bellissime.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
e non stare a sentire la campanella muta! :D


Hauauaua, certo meglio sentire chi fa un filmato a Giove e per pigrizia non alzare una manetta dei wavelet!!! :lol:

La campanella muta ha già detto che l'immagine gli piace assai assai :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010