1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Questa è una goduria.
Ma è comoda quanto la classica torcetta rossa oppure devi avere per forza il tavolino altrimenti risulta scomoda?


Beh, io l'ho preso proprio perché di solito lascio l'atlante aperto sul tavolino.

Però nel caso del PSA, essendo proprio della sua misura, puoi benissimo tenere in mano l'atlante con il lightwedge comtemporaneamente (con una sola mano, ovviamente con l'atlante ripiegato su una sola pagina).

Con il reiseatlas non lo puoi fare temo, perché essendo il lightwedge più piccolo lo devi posizionare nella pagina e con una sola mano la vedo scomoda!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso che concordare su tutte le lodi per il PSA. Ce l'ho da 2 mesetti e ne sono entusiasta!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda a chi l'ha già:

Ci sono già le linee delle costellazioni???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
slycat ha scritto:
Non posso che concordare su tutte le lodi per il PSA. Ce l'ho da 2 mesetti e ne sono entusiasta!


ehehehe
mi state facendo venire la voglia di provarlo :D
speriamo di riuscire a fare sta benedetta trasferta domani sera!

una cosa da fare, secondo me, è replicare i cerchietti del telrad (che sono sul bordo della copertina) su un fogglio trasparente in modo da poterli passare sulle cartine.

una domanda a choi ce l'ha da mesi, ma la copertina regge? a me sembrano davvero troppo debolucci i fori che la fissano alla spirale!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Per il lightwedge, sono d'accordo sul prezzo :shock: Però pare un aggeggio davvero assai interessante... Chissà se con un bel pannello di plexiglass e un po' di armeggi si riesca a fare qualcosa di moooolto artigianale ma similmente efficace.


Per chi ha un po' di manualità non è difficile.
Si tratta di un semplice pannellino di plexiglass trasparente (a dispetto della foto sul sito, dove sembra rosso!) di un paio di mm di spessore, quel tanto che basta per renderlo rigido. Da un lato c'è il sistema di illuminazione che consiste in due (o forse 3, non ricordo esattamente) led rossi ad alta intensità, praticamente appoggiati al bordo del pannellino (uno verso un'estremità e l'altro dall'altra parte, lungo lo stesso lato ovviamente).

Tutto qua.
Il bello è che grazie alla posizione di questi due led (e al fatto che sono schermati da tutti i lati tranne quello a contatto con il plexiglass), la luce rossa non si diffonde tutta attorno, ma illumina solo il plexiglass che quindi diventa esso stesso luminoso e di colore rosso. Così non si hanno più problemi di riflessi dovuti alla torcia puntata sulla pagina.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:59 
ZEN!!!!!!
Geniale la torcia "da appoggio"...
e per costruirne uno basta un portachiavi cinese, un pezzo di plexyglass, della carta vetrata ed un trapano!!!
si fa un foro sul lato corto per infilarci il led rosso,
e si carteggiano tutti i bordi per bene, in modo che la luce resti "tutta dentro" e venga ben diffusa...
mi metto all'opera... ;)

per il fatto della carta del PSA...
da me non è umidissimo, e finora non ha sofferto.
La copertina e ben robusta, lo ho aperto e chiuso miliardi di volte, è ancora integra...
la pagine plastificate invece le ho provate (ci sono anche altri libretti plastificati oltre al ReiseAtlas...) e non mi piacciono per niente:
devi inclinarle e fare un mucchio di contorsioni per evitare che il riflesso della torcetta ti finisca negli occhi, è scomodo consultarle al buio...
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
davidem27 ha scritto:
Una domanda a chi l'ha già:

Ci sono già le linee delle costellazioni???


yes, of course :D
Immagine

p.s.: visto che sei terrone come me e abiti vicino, se vieni allo star party sul pollino domani te lo faccio toccare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:03 
Io consiglio anche di ricalcare i cerchietti da Telrad su un pezzetto di plastica trasparente, tipo quella delle scatole delle camicie, in modo da avere un riferimento mobile e poterlo appoggiare sulle mappe...

PS: tornando alla torcia, si potrebbe anche usare una lente di fresnel al posto del plexiglass per avere la luce rossa diffusa.…

PPS: recensione del PSA:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1443


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo Fede, mi hai letto nel pensiero... ;) Grazie a Sbab per i dettagli.

OT: Anto', non sai quanta invidia che mi fate... domani sera sono inchiavicato con una cena parentale :( Voglio tornare in terronia! :cry:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
tuvok ha scritto:
[...]
una cosa da fare, secondo me, è replicare i cerchietti del telrad (che sono sul bordo della copertina) su un fogglio trasparente in modo da poterli passare sulle cartine.
[...]



Fede67 ha scritto:
Io consiglio anche di ricalcare i cerchietti da Telrad su un pezzetto di plastica trasparente, tipo quella delle scatole delle camicie, in modo da avere un riferimento mobile e poterlo appoggiare sulle mappe...

[...]


i borg ci hanno assimilati... e non lo sappiamo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010