1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosità nei pressi di Sadr.
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, al ritorno dalle ferie e dopo un mese di Luglio di super lavoro ho provato questa ripresa per rimettere in moto il tele fotografico, purtroppo il sensore francobollo mi copre una piccolissima parte di questa zona apparentemente interessante.

La ripresa è composta da 1 ora di halpha--40 minuti di Blu--40 minuti di Verde--20 minuti di Rosso.

Ho unito l'halpha al rosso per il colore.

Ho sviluppatto le luminanze così composte:

1) Halpha e relativi stretch + ddp

2) Halpha + rosso e relativi stretch + ddp

3) halpha + rosso + blu + verde e relativi stretch + ddp.
______________________________________________________
Ottenuto l'RGB ho applicato lo stretch2 al 100% dell'Halpha con tutti i colori
ho aggiunto lo stretch2 dell'halpha + rosso al 50%,
ho aggiunto il solo halpha stretch2 al 70%--
ho aggiunto lo stretch3 dell'halpha + rosso al 35% + il DDp dello stesso al 25%
alla fine ho aggiunto lo stretch3 dell'halpha all'8%.

Ho trattato il tiff finale in AA4 con il filtro -Maschera sfuocata- successivamente ho fuso questo Tiff al 30% sull'originale.

Metodo di elaborazione:
http://www.gioastroimage.it/4565_000022.htm


Sadr piccola color:
http://www.gioastroimage.it/4565_000067.htm

Sadr grande (formato H9):
http://www.gioastroimage.it/4565_000068.htm

Sadr bianco e nero:
http://www.gioastroimage.it/4565_000069.htm

Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 29 agosto 2008, 11:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh,eh, il buon vecchio Gio con i suoi colori...eccellente come sempre. Complimenti (ma che te lo dico a fare ?!?!).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia :)

bravissimo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando leggo le come misceli le varie pose ti immagino come un druido al pentolone! E la pozione magica ti esce sempre!
Ottima anche questa!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Sarà un sensore francobollo, ma nelle mani di un Maestro restituisce immagini mozzafiato.
E' un autentico spettacolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tocco alla Cortecchia sempre evidente! :wink:
Molto bella, morbida e ottimamente colorata.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
che capolavoro!
e molto utile la spiegazione,come sempre.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente Gio.

La ricetta funziona sempre.

Ben ritrovato, è un po' che non ti sentivo.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre a lamentarsi!!! Sono convinto che ci sarebbe una sportellata di gente pronta a prenderti a saccagnate per quello che scrivi (e per le splendide immagini che sforni).

Un capolavoro filatelico! :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Sempre a lamentarsi!!! Sono convinto che ci sarebbe una sportellata di gente pronta a prenderti a saccagnate per quello che scrivi (e per le splendide immagini che sforni).

Un capolavoro filatelico! :P


Ciao Davide, Oh mamma cosa ho scritto?? :roll: :)


Paolo Lazzarini ha scritto:
Eccellente Gio.

La ricetta funziona sempre.

Ben ritrovato, è un po' che non ti sentivo.

Paolo


Ciao Paolo, prima il lavoro, poi le ferie, mi hanno tenuto lontano dal forum per un pò.



Un saluto e ben ritrovati a Follo, GP, Pite, Danziger, Teo e Gigi.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010