1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su spedizione oculari
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, sto cercando il modo migliore per spedire degli oculari tramite le Poste, ma mi sono imbattuto in una miriade di tariffe, dimensioni pacchi, pesi ecc. Voi come fate? C'e qualche thread sull'argomento che mi sono perso?
Grazie, Massimo.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le dimensioni del pacco non eccedono i 5 cm di altezza puoi fare una raccomandata o un'assicurata.
Altrimenti pacco celere j+3
Sono i sistemi più economici fra quelli tracciabili

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
dipende dagli oculari.
se sono oculari non di grandissimo valore in genere scelgo la raccomandata assicurata, altrimente il pacco celere assicurato.

in genere faccio tutto assicurato anche se sono abbastanza convinto che sia solo una "assicurazione" psicologica, infatti penso che nel caso di qualche guaio ci siano tali e tante complicazioni burocratiche per ottenere il risarcimento che non potrei mai portarle a termine tutte (ma questo è solo quello che penso, non so se poi sia vero realmente).

a proposito: finora con le poste nessun problema (a parte una ammaccatura su una cella di un rifrattore che, pero', non attribuisco alle poste ma al packaging del venditore :evil: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
in genere faccio tutto assicurato anche se sono abbastanza convinto che sia solo una "assicurazione" psicologica, infatti penso che nel caso di qualche guaio ci siano tali e tante complicazioni burocratiche per ottenere il risarcimento che non potrei mai portarle a termine tutte (ma questo è solo quello che penso, non so se poi sia vero realmente)...


Già, una su tutte, non ha senso fare l'assicurazione se non si dispone della fattura (o scontrino) di acquisto dell'oculare che ne certifichi il valore, quindi non serve in caso di rivendita di un oculare di terza mano.

Anch'io fin'ora comunque non ho mai avuto problemi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:43 
Io mi faccio sempre spedire per Posta Prioritaria (posta normale....)
costa poco ed arriva in un giorno, massimo 2...
Pacco Celere non lo voglio fare ne ricevere MAI PIU' perchè non lo consegna il postino ma generamente un corriere SDA (pessima azienda...), quasi sempre stronzo quanto pesa, che se ha voglia consegna, e se non ha voglia nonl consegna, la roba si perde e viene trattata malissimo.
La raccomandata non è segno di sicurezza, anzi, se nessuno la firma torna in dietro alle poste centrali, e più viaggi fa più rischia di essere eprsa o rotta, e poi ci mette almeno 3 giorni, di solito 5...
quoto Sbab per l'assicurata, che comunque hasi voglia ad incassare in caso di rogne...
hai mai sentito in vita tua qualcuno che ha preso i soldi per una assicurata persa?

Una cosa invece è importante:
per non so quale strana legge italiana, la spedizione via posta di oggetti in vetro è ritenuta estremamente pericolosa, quindi quando consegnate il pacchetto alle poste NON dichiarate che contiene lenti o roba con lenti, altrimenti vi possono fare mille storie...
dichiarate sempre roba metallica, stando sul vago, tipo accessorio in metallo, o raccordo in metallo, ma nono dite mai OCULARE... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sbab ha scritto:
tuvok ha scritto:
in genere faccio tutto assicurato anche se sono abbastanza convinto che sia solo una "assicurazione" psicologica, infatti penso che nel caso di qualche guaio ci siano tali e tante complicazioni burocratiche per ottenere il risarcimento che non potrei mai portarle a termine tutte (ma questo è solo quello che penso, non so se poi sia vero realmente)...


Già, una su tutte, non ha senso fare l'assicurazione se non si dispone della fattura (o scontrino) di acquisto dell'oculare che ne certifichi il valore, quindi non serve in caso di rivendita di un oculare di terza mano.

Anch'io fin'ora comunque non ho mai avuto problemi.

Fabio


non penso, a me 2 anni fa hanno risarcito il valore dichiarato in un pacco che " è andato perso " certo che il rimborso è arrivato dopo 4 mesie naturalmente devi fare denuncia.

comunque devi imballarlo bene perchè i pacchi li buttano senza riguardo io uso la carta a bolle o direttamente i cuscini d'aria che recupero da altri imballaggi.

io spedisco con ups, tnt, dhl costano di piu ma trattano meglio i pacchi, comunque anche lo sda non è male, non ho mai avuto problemi tranne quel caso che è andato " perso " a milano. per il resto i pacchi sono sempre arrivati in buona salute. anzi unJ+3 partito il 25agosto è arrivato a casa mia il 26 agosto nonostante fosse un j+3 !.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Altrimenti pacco celere j+3

Grazie a tutti per le info, ma quale sarebbe il "j+3" che non trovo sul sito delle poste?
Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pacco celere 3

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
http://www.poste.it/postali/paccocelere3/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posta raccomandata o Pacco celere 3 per quanto mi riguarda, sono i servizi che uso di più.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010