1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, hanno già detto tutti gli altri. Puntiformità molto buona ma stretch un pò esagerato sulle zone luminose.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Grazie ancora a tutti per i consigli!
Rimetto subito mano a tutta l'elaborazione partendo da capo...(quando ce vo ce vo..!), vorrei solo chiedervi se il tutorial sull'elaborazione separata delle stelle di Giovanni potrebbe essermi utile su quest'oggetto, oppure è sufficiente un lavoro di livelli sulla parte centrale dell'ammasso, visto che esiste concretamente la difficoltà nel separare sufficentemente le stelle nel nucleo per poi poterle gestire con la suddetta tecnica...?
Scusate le mie richieste ma se non chiedo a voi... :D

Un grazie ancora ed un saluto
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolotto ha scritto:
Grazie ancora a tutti per i consigli!
Rimetto subito mano a tutta l'elaborazione partendo da capo...(quando ce vo ce vo..!), vorrei solo chiedervi se il tutorial sull'elaborazione separata delle stelle di Giovanni potrebbe essermi utile su quest'oggetto, oppure è sufficiente un lavoro di livelli sulla parte centrale dell'ammasso, visto che esiste concretamente la difficoltà nel separare sufficentemente le stelle nel nucleo per poi poterle gestire con la suddetta tecnica...?
Scusate le mie richieste ma se non chiedo a voi... :D

Un grazie ancora ed un saluto
Paolo


Paolo, credo proprio di no.
Quel metodo è utile quando si vuole elaborare le nebulose separatamente rispetto alle stelle, ma non ha molto senso usarlo sugli ammassi in cui vi sono soltanto stelle.
Prova con un semplice DDP, magari preceduto da deconvoluzione o seguito da unsharp masking.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Scusate se rispondo solo ora ma ero in piena fase rientro....
Un grazie a tutti per i consigli.
Come detto riprendo in mano dall'inizio tutti i passaggi.
Appena possibile posto la nuova versione
Grazie
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra molto bella!! :)

hai usato la barlow 3x...cavolo mi consigli di usarla se voglio entrare più nel nucleo come hai fatto tu?

Sabato provo!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Grazie Danziger!
La barlow però l'ho usata per l'autoguida :wink:
saluti
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010