1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 banda stretta
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Ormai dalla pianura padana si può lavorare solo con questi filtri :cry:
http://forum.astrofili.org/userpix/1076_m27win_1.jpg

300' Ha bin 1x1
120' SII bin 1x1
120' OIII bin 1x1
Toa 130
sxv-h9

Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
Semplicemente fantastica!!!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Bella, sei riuscito a cogliere anche il terzo anello. Magari con un po meno contrasto riusciresti ad evidenziarlo ancora di più.
Mi domando solo perché gli spikes... Per i puristi d'ottica viene addirittura considerato come un difetto che se possibile sarebbe meglio farsi a meno...
In ogni caso complimenti per la foto eseguita bene.

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
romulo freire ha scritto:
Bella, sei riuscito a cogliere anche il terzo anello. Magari con un po meno contrasto riusciresti ad evidenziarlo ancora di più.
Mi domando solo perché gli spikes... Per i puristi d'ottica viene addirittura considerato come un difetto che se possibile sarebbe meglio farsi a meno...
In ogni caso complimenti per la foto eseguita bene.

A dire il vero credevo che il terzo anello venisse fuori un pò di più, magari con una st-10....
Gli spikes, perchè il filtro Ha mi fà un'alone soprattutto sulle stelle più luminose e con gli spikes si nota meno.
Grazie a tutti
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Idem come per M8.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 banda stretta
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABIO ha scritto:
Ormai dalla pianura padana si può lavorare solo con questi filtri :cry:
http://forum.astrofili.org/userpix/1076_m27win_1.jpg

300' Ha bin 1x1
120' SII bin 1x1
120' OIII bin 1x1
Toa 130
sxv-h9

Ciao
Fabio



che dire? :D

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 banda stretta
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
maxbara ha scritto:
FABIO ha scritto:
Ormai dalla pianura padana si può lavorare solo con questi filtri :cry:
http://forum.astrofili.org/userpix/1076_m27win_1.jpg

300' Ha bin 1x1
120' SII bin 1x1
120' OIII bin 1x1
Toa 130
sxv-h9

Ciao
Fabio



che dire? :D


Maaaa non saprei :? , magari ogni tanto fatti vivo :wink:
Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima come anche M8 del resto, dettagli incredibili.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Ascoltando il suggerimento di Romulo ho provato a tirare fuori l'anello e a togliere gli spikes
http://forum.astrofili.org/userpix/1076_m27anello_win_1.jpg

Grazie cmq a tutti
Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010