1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dilemma!
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 13:21
Messaggi: 1
allora, sono nuovo del forum quindi approfitto di questo post per presentarmi e salutare tutti, dopo di che passo subito alla domanda, abitando io a milano mi è stato detto che per un astrofilo non c'è peggior condanna che vivere in una pianura come la mia piena di umidità, quindi vorrei sapere se nel circondario della città ci sono posti adatti all'osservazione raggiungibili con i mezzi pubblici?se si dove?

secondariamente, tramite un mio parente mi sono interessato all'astronomia e grazie al suo rifrattore ho anche avuto la possibilità di fare qualche osservazione, ma per uno cme me appena arrivato in questo mondo che tipo di telescopio è consigliabile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dilemma!
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scelta del primo telescopio è sempre un passo importante, ma forse una delle cose che davvero devono essere tenute in considerazione (e che spesso invece non lo è) è che il telescopio deve essere comodo.
Almeno all'inizio chi comincia dovrebbe, secondo me, farlo con qualche cosa facilmente trasportabile, facilmente utilizzabile, facilmente comprensibile.
Fatta questa premessa ecco la seconda considerazione: la montatura conta più del tubo. E' inutile prendere un tubo enorme su una montatura sottodimensionata, se non c'è stabilità non c'è nemmeno nitidezza nella visione e quindi qualsiasi centimetro in più nel tubo è inutile.

A questo punto i consigli su come scegliere.
Se cerchi nel forum troverai molti parerei e molte discussioni in merito, comincia a leggere tutto quello che trovi. Inoltre l'UAI pubblica questo:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
leggi la documentazione che trovi qui.

Per il resto se tu sei di Milano in realtà hai una grande fortuna, c'è un folto ed attivo Gruppo Astrofili nella tua città:
http://www.astrofilimilano.org/
vai a trovarli, non ti chiederanno di pagare per quattro chiacchiere. Se poi ti piacerà la loro compagnia avrai automaticamente risolto tutti i problemi, sicuramente loro sapranno dove andare ad osservare nella tua zona e sapranno anche consigliarti sull'acquisto.

In ogni caso se a casa hai un comune binocolo, comincia a tirar fuori quello e a usarlo. Un 8x25 è stato il mio primo, piccolo e traballante strumento. ;)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010