1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ciao a tutti ragazzi, ieri sono tornato dalla Sicilia, e oltre che essere ancora sorpreso dalla bellezza del mare ho visto che il cielo era molto limpido...
Stavo a Trapani dai miei nonni, e qualche sera ho avuto l'occasione di salire sopra il palazzo, al 6 piano, e nonostante le luci della città sono riuscito a riconoscere un po' di costellazioni e a imparare un sacco di informazioni su di esse. Ho visto lo Scorpione (la cui coda purtroppo è visibile dall'Italia) con Antares che è una delle mie stelle preferite, in mezzo alle altre due che fanno sempre parte dello Scorpione, l'Aquila, Ofiuco (ho avuto qualche dubbio), Delfino, Pegaso, con il suo "Quadrato" immenso, Andromeda e la stella Arturo, nel Boote (non sono riuscito ad identificare la costellazione... vedevo solo Arturo e qualche stella qua e là), poi ho come sempre riconosciuto Orsa Maggiore e Minore (che ovviamente erano più facili) e Cassiopea.
Sono riuscito a sdoppiare ad occhio nudo Mizar, nell'Orsa Maggiore.
Poi ho visto un sacco di stelle cadenti, non solo nella notte di San Lorenzo, alcune duravano molto poco ma mi ricordo di averne seguita una molto meno luminosa che velocemente attraversava tutta l'Orsa Maggiore... sono stato attaccato al binocolo per vederla per qualche decina di secondi...
Ho anche osservato la Luna, sempre stupenda anche a occhio nudo, e ho notato sia con il binocolo che con i miei occhi che c'era un cratere che era nell'ombra, ma dato che era alto si vedeva il contorno... molto probabilmente non mi sono spiegato bene, ma sono sicuro che c'è un nome per questo fenomeno...
Non sono riuscito a localizzare bene il Triangolo estivo, benchè sia luminoso, avevo molti dubbi a riconoscerlo, di conseguenza anche le costellazioni, delle sue tre stelle, Altair, Deneb e Vega, sono solo riuscito a individuare Altair nell'Aquila, anche perchè le altre due, una nel Cigno e l'altra nella Lira, sono troppo in alto e per cercarle ci dovrei mettere un po' e il collo mi fa male.. hihihih.. Sono molto curioso di osservare la Lira, perchè ho letto che in questa costellazione si trovano due stelle doppie vicine, per un totale di 4 molto vicine...
Io mi ero portato il mio binocolo 8X30 (eheh... non l'ho ancora cambiato) che son sicuro che è scollimato, allora mi sono fatto prestare un 10x50 della Zenit dal nonno e mi sono divertito un sacco (infatti non era scollimato)...
Voi molto probabilmente siete abituati a vedere così tante stelle, ma vi assicuro che qui nella Bassa Bresciana in autunno e in inverno ci sono certe nebbie che mi fanno rimpiangere le stelle che si vedevano in Sicilia...
Ora il mio obiettivo e di riconoscere altre costellazioni d'Autunno e magari qualche altra costellazione che ho saltato d'estate, come Ercole (che purtroppo e molto vicino allo Zenit), Perseo (che ho riconosciuto vagamente), Auriga con Capella (che già l'anno scorso avevo individuato), anche se ora è bassa, vicino all'orizzonte, e con l'inquinamento luminoso si fa un po' fatica a riconoscere.
Sono rimasto molto contento di questa vacanza, ho imparato un sacco di cose sulle stelle e costellazioni e aspetto di impararne altre!
Ciao ciao a tutti, mi scuso per la lunghezza, anche se non basta qualche riga per descrivere il cielo...
Cieli Sereni!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pera1995 ha scritto:
Sono riuscito a sdoppiare ad occhio nudo Mizar, nell'Orsa Maggiore.


Bravissimo, bel racconto, complimenti :)

Quella che hai sdoppiato non è Mizar, ma ad occhio nudo si vede una stellina vicino che è Alcor.

Mizar è si una stella doppia (mizar a e mizar b) ma credo che ad occhio nudo sia impossibile da vedere!


ciao :P


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao pera, bel racconto, guardare il cielo a occhio nudo è sempre istruttivo e rilassante :) . Strano che tu non sia riuscito a individuare boote anche se vedevi arturo, stesso discorso per ercole, visto che vedevi bene tutta l'orsa minore dovevi avere un buon cielo (o almeno discreto). Prova ancora eh? Che non sono difficili :) . Magari aiutati con una cartina! Ciao!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Potete contarci ragazzi... sempre con naso all'insù!
Grazie Andrea per la correzione.
Cieli sereni

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 17:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo e continua così!
Tienici aggiornati sulle prossime osservazioni!
Molti di noi a volte "dimenticano" quelle ad occhio nudo, sottovalutandone la bellezza.. ;)

A presto

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010