1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: paraluce per meade lx50
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 15:13
Messaggi: 13
Località: Inzago (MI)
Come costruire un paraluce/anticondensa per cataddiotrico 8"?
tempo fa l'ho costruito con un foglio di rame, ma non ero riuscito a verniciarlo e poi è andato perso...
adesso vorrei riprovarci, chiedo consigli


ciao
Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che compri i Tappetini che si usano per fare palestra, in gomma mobida, costano 10 Euro, ritagli di li un pezzo e fai il paraluce.

IO l'ho fatto col mio C11.

ovviamente sarebbe piu' congeniale una fascia anticondenza, ma non so
quando sei disposto a spendere.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 15:13
Messaggi: 13
Località: Inzago (MI)
ma quali intendi scusa?
ma poi non si afflosciano, come fai a tenerli tondi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Quelli per far ginnastica o le stuoie da campeggio.
Se riesci ad acquistarlo di colore nero (difficili da trovare) ancora meglio .
Il gioco è fatto l' avvolgi sul tuo 8" e lo leghi.
Funziona assi.
Io lo uso sul mio 12".
Ciao e cieli sereni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 15:13
Messaggi: 13
Località: Inzago (MI)
non per stracciare i m****ni ma intendi questo?
http://www.agosport.it/cataloghi/stuoie/pag01.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lu.oma ha scritto:
non per stracciare i m****ni ma intendi questo?
http://www.agosport.it/cataloghi/stuoie/pag01.pdf

Sì, il primo che vedi, non quello a pieghe.
Io dopo averlo tagliato ci ho graffettato con una grossa pinzatrice una serie considerevole di punti dei lunghi pezzi di velcro: molto grezzo ma efficace. Se conosci qualche sarta/o puoi provare a farti cucire il velcro al tappetino.

Secondo me è un buon metodo in rapporto al prezzo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 15:13
Messaggi: 13
Località: Inzago (MI)
e sul telescopio hai incollato l'altra parte del velcro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lu.oma ha scritto:
e sul telescopio hai incollato l'altra parte del velcro?

No. Ho preso un pezzo del tappetino, una striscia che arrotolata a tubo potesse avesse il diametro del foro pari al diametro esterno del tubo del C8; ho tagliato e scartato il pezzo di tappetino di avanzo.
Poi ho preso questo pezzo di tappetino, ho incollato e graffettato il velcro "maschio" lungo un bordo e fatto lo stesso con il velcro "femmina" lungo l'altro bordo. Attaccando i due velcri si forma un tubo.
Questo tubo lo stringo intorno alla parte davanti del tubo del C8 e ottengo un paraluce.
Per capirci, in questa foto
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=attivita&att=31
il paraluce è avvolto intorno al tubo (stavo già smontando), se invece lo sfili in avanti para la luce e la condensa.
Non serve attaccare nulla al C8, basta stringere un po' il paraluce, avvicinando i due lembi con il velcro e quello sta lì.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 15:13
Messaggi: 13
Località: Inzago (MI)
perfetto ottima idea, vado e cucio.
grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010