1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], illo e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore ED/APO e guida con 120/600
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto ancora sperimentando il tutto, e proverò senza dubbio tutte le soluzioni possibili e immaginabili con tutta la strumentazione che ho a disposizione...

Però pensavo, se dovessi sentire la necessità di guidare il mio 120/600 per le fotografia a lunga posa, potrei usare il newton come mi avete consigliato (anche se non so bene come fare, dovrò infatti istruirmi in merito), oppure potre utilizzare il mio primo storico telescopietto? é un Konus 40/400 ma non so se si possa usare a tale scopo...sapete consigliarmi su quale sia la più giusta tecnica che posso usare?

Grazie ancora e cieli sereni! :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 1 settembre 2008, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui puoi trovare degli spunti ;) http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30330
spero ti possano aiutare :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
qui puoi trovare degli spunti ;) http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30330
spero ti possano aiutare :)


Grazie mille!! Dopo con calma gli do una letta...ora mi preparo per l'uscita astronomica di stasera in compagnia di un paio d'amici del gruppo!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo! beato te.
io son qui a casa con la caviglia distorta e ghiaccio (senza cointreau perìò :( )

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace! :(

Ti auguro di rimetterti presto

ciao! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
qui puoi trovare degli spunti ;) http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30330
spero ti possano aiutare :)


Azz non mi ero accorto che era tuo il topic, ma non sono intervenuto li, perchè mi sembravano si due casi simili, ma comunque differenti alla fine, vista la diversità degli strumenti in oggetto...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi rinnovo la richiesta...

Che telescopio mi consigliate come guida...vorrei spendere poco, il minimo indispensabile da piazzare sopra il 120/600 e da usare con un oculare con reticolo illuminato (da quanti mm di diametro?)

ciao e grazie :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la guida "vecchia maniera", considerando la focale di 600mm e la reflex digitale che non perdona neanche la minima imprecisione di guida, ti consiglio di cercare un rifrattore da 80mm e attorno ai 900mm di focale: è leggero e da stelle belle puntiformi anche a 150/180x, necessari per una guida precisa (non sto esagerando, te lo assicuro per esperienza diretta).
Un 80/400 (che ho avuto), corredato di barlow, darebbe un'immagine stellare poco puntiforme, causando incertezze nella percezione dei minimi spostamenti.

L'alternativa sarebbe un piccolo mak (90-105mm) ma c'è sempre la possibilità che lo specchio si muova durante l'esposizione, con ovvie conseguenze negative.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eros ha scritto:
per la guida "vecchia maniera", considerando la focale di 600mm e la reflex digitale che non perdona neanche la minima imprecisione di guida, ti consiglio di cercare un rifrattore da 80mm e attorno ai 900mm di focale: è leggero e da stelle belle puntiformi anche a 150/180x, necessari per una guida precisa

Eros.


Grazie Eros...

Non credo in questo caso serva una grande qualità giusto? Dici che posso cavarmela con una spesa contenuta?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
un paio di spunti:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27670
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20088

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], illo e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010