1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Prova se riesci ad inseguire con i movimenti micrometrici della montatura per allungare un pochino il fimato.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
e compratela una eq3!

(ma non avevi la equatoriale altazimutalizzata????)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 17:03 
Ma si che la ho una piccola equatoriale...
ho anche un GoTo, per quello...
ma non voglio complicarmi la vita...
se riesco a fare una ripresa di 30-40 secondi, bene...
altrimenti ciccia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se hai il go-to allora la vita te la complichi volendo usare per forza la porta per questa cosa....
Fai uno sforzo e usa il piccolo go-to

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Fede fra gli Astroimager??? :shock: :shock: :shock:
Beh dai, tre giorni di "turismo" a Canossa per avere consigli dal forum passano in fretta... poi non ci sono più gli inverni di una volta: il problema è la posizione in ginocchio, ma tutto fa brodo per allenarsi alle posizioni di una equatoriale :twisted: :twisted: :twisted: .
No, è sicuramente un clone, non è lui!!!

Scherzi a parte, se non ricordo male tempo circolava una stupenda foto della Luna fatta con uno Scopos 66 :wink: .

Comunque, venendo a noi, la vedo durissima, 1.200 sono sempre tanti e i CCD delle webcam tremendamente piccoli. Anche perché, per esperienza personale, quando avevo problemi di inseguimento con la montatura ed ero obbligato a correggere con la pulsantiera, se i movimenti erano troppo bruschi Registax mi falliva l'allineamento delle immagini, quindi è meglio che l'immagine nel sensore stia comunque il più possibile ferma. Figuriamoci con una altazimutale a mano.
Calcola che più di 15 fps fai fatica a prendere senza dover alzare a dismisura il gain di ripresa, se non sei sulla Luna piena, inoltre, se sono troppe immagini i dati vengono compressi per il trasferimento con USB.
Diciamo che, se il software riesce ad allineare, puoi tentare riprese brevi, come dice Renzo e unire i filmati o sommare ulteriormente i risultati delle singole elaborazioni. Quest'ultima tecnica l'ho usata lo scorso inverno per acquisire 10.000 frame su Saturno. (Veramente il mio scopo era di fare 5 filmati non mossi e uno complessivo mosso - tanto su Saturno non si nota - ma esteticamente più inciso). Come dice Renzo il grosso guaio è anche mettere a fuoco

Avrei un'altro suggerimento, ma non corrermi dietro con un bastone: non possedevi una vecchia montaturina goto? Non è che riesci a metterci sopra lo Scopettino? a quel puno potresti anche tentare con Barlow 5X e secondo me può venirci fuori un Giove eccellente.

Se non ce l'hai più, non disperare: a Natale vuoi che il Lidl non facia un'altra offerta di ETX??? :lol: :twisted: :wink: :shock:

Eddai, prenditi una bella CG5 goto, così ci fai pure deep e faciamola finita!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO CON LA MIA NUOVA SPHINX SE BEN STAZIONATA ARRIVO A 6 MINUTI SENZA GUIDA... :shock: NON CI CREDEVO MA ANCHE CASTORINA MI HA DATO CONFERMA....COMUNQUE RICORDO CHE UN GIORNO QUANDO USAVO LA LXD75 SENZA MOTORI SU SATURNO I 40 SEC LI FACEVO...SPERO NON SIA L'ETA' CHE AVANZA CHE TI IMPIGRONISCI,COMUNQUE MI FA PIACERE CHE TI STAI AVVICINANDO.....LA TECNOLOGIA E' NATA PER SEMPLIFICARE LA VITA ANCHE SE A VOLTE LA COMPLICA MA QUANDO FUNZIONA DA' NOTEVOLI SODDISFAZIONI...

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Swetsuit, per favore, non usare le maiuscole.
Rendono difficile la lettura di ciò che scrivi e inoltre, secondo la netiquette, equivalgono a urlare.
Ma fai per caso 6 minuti su saturno senza inseguire?
Non è un gran risultato. Con la eq6 e il C9 tenevo nel campo della webcam al fuoco diretto ciò che volevo per tempo indeterminato.
Se invece parli di ripresa deep allora la cosa cambia ma mi piacerebbe sapere anche con cosa riprendi per fare 6 minuti senza mosso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
più che su giove io andrei di luna ;)
con la vecchia astro3 (senza motori!) e skylux/etx90 + webcam riuscivo a ottenere immagini decenti.
secondo me se lo piazzi sulla montaturina goto AZ centri, fai partire la webcam e muovi a mano qualche bel cratere lo tiri fuori anche con la barlow ;)

io ho fatto queste per dire:
http://4.bp.blogspot.com/_hE7Q-Suo1e4/R ... ed_sat.JPG

http://2.bp.blogspot.com/_hE7Q-Suo1e4/R ... o_soft.jpg

http://4.bp.blogspot.com/_hE7Q-Suo1e4/R ... saico.jpeg

non son spettacolari ma qualcosa si tira fuori ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Swetsuit, per favore, non usare le maiuscole.
Rendono difficile la lettura di ciò che scrivi e inoltre, secondo la netiquette, equivalgono a urlare.
Ma fai per caso 6 minuti su saturno senza inseguire?
Non è un gran risultato. Con la eq6 e il C9 tenevo nel campo della webcam al fuoco diretto ciò che volevo per tempo indeterminato.
Se invece parli di ripresa deep allora la cosa cambia ma mi piacerebbe sapere anche con cosa riprendi per fare 6 minuti senza mosso.

Ciao e scusa Renzo ..... ho fatto 4.5min. su M13 ovviamente un poco c'era ma non te ne accorgevi zoomando al max,la forto era sovraesposta ma credo che un'altro minuto e mezzo lo teneva (uso una eos350).Rino mi ha detto che e' arrivato a 6 minuti...appena hol l'occasione provero' pure io magari facendo un buon pec prima

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010