1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quanti secondi senza inseguire?
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:50 
La domanda nasce da una malsana idea che mi frulla nella testa, ed è partita dal fatto di aver aquistato il bellissimo e piccolissimo pc della Asus, l'EeePC:
se volessi mettere una webcam sullo Scopettino montato sulla Porta,
cosa riuscirei a tirare fuori in ripresa planetaria, senza esagerare con gli ingrandimenti, non avendo possibilità di inseguire ma accontentandomi di ciò che mi permette il campo inquadrato?
Quant'è il minimo tempo utile di ripresa per avere un risultato perlomeno decente?
E qual è la focale minima con la quale valga la pena di mettersi a giocare all'astroimager?
con la barlow 3x avrei un f/18 sui 1200 di focale, si può già avere qualche immagine carina?


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 27 agosto 2008, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Riprendi con webcam e linux?
Esiste un programma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao buon Fede
Con quella focale un giove piccino magari ti salterà anche fuori e credo che potrai riprendere dei brevi filmati senza grossi problemi. Aspetta però risposte da chi sa qualcosa di riprese planetarie.
Comunque oggi è una giornata storica, al pari dell'unità d'Italia e del giorno dell'arrivo sul mercato della nutella. Fede è iniziato il cammino inesorabile che ti spingerà verso una montatura motorizzata, le riprese planetarie e deep :D :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Ciao buon Fede
Con quella focale un giove piccino magari ti salterà anche fuori e credo che potrai riprendere dei brevi filmati senza grossi problemi. Aspetta però risposte da chi sa qualcosa di riprese planetarie.
Comunque oggi è una giornata storica, al pari dell'unità d'Italia e del giorno dell'arrivo sul mercato della nutella. Fede è iniziato il cammino inesorabile che ti spingerà verso una montatura motorizzata, le riprese planetarie e deep :D :D


...e appena più in là già si scorge una massiccia equatoriale granitica dal peso considerevole con tanto di go-to! :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:04 
Nono, è solo curiosità, e voglia di tirare fuori la webcame Logitech che avevo "adattato" qualche anno fa...
sono lontano anni luce dal voler e poter fare qualcosa di "serio" col telescopio e l'elettronica…
;)
…non non riprendo con Linux, perchè sul piccolo EeePC ho montato XP (orrore!!!!!!) :
ho tutta una serie di programmi e programmini "particolari" che vanno solo in XP, compresa la mia piattaforma di VoIP che uso e mi permette di telefonare e ricevere telefonate come avessi un fisso da qualsiasi zona servita da wifi... ;)

non so ancora cosa usare per riprendere e per elaborare...
non so nemmeno se sarò in grado di mettere a fuoco qualcosa... ;)

per ora ho solo la "palletta" Logitech con un portarullino attaccato...
quasi quasi volevo usare il barilotto di un vecchio oculare scadente, così potrei montargli anche il filtro IR/UV (ma serve?) ed irrigidire la struttura...
intanto mi leggo un libro sull'astrofotografia che mi ha regalato mia moglie tempo fa... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sapere quanto puoi fare lunghe le pose (ammettiamo che tu decida di provare Giove) puoi usare il classico metodo empirico.
Lo punti e lo metti sul bordo del sensore poi guardi quanto tempo ci vuole perché il bordo del pianeta arrivi (quasi) a contatto con il bordo opposto. Questo è il tempo massimo che puoi usare e, ovviamente, è soggetto a variazioni a seconda della focale che usi.
Al limite puoi fare più riprese molto ravvicinate e sommare i frames come se fosse un'unica ripresa.
Il problema, però, nasce dal fatto che la montatura non ha motori ed è altazimutale. E' molto difficile puntare un pianeta con un ccd. Ti consiglio di allineare maniacalmente (magari di giorno) il cercatore con il tele con la webcam montata in modo da avere il centro del cercatore esattamente allineato con il centro della web
Poi ti consiglio di puntare una stella (la polare va benissimo perché non si sposta significativamente) per mettere a fuoco in quanto se non sei molto vicino al fuoco nella web non tiri fuori niente anche se sei centrato.
E poi una scatola di analgesici perché il mal di testa ti verrà.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:21 
Si, il soggetto dell'esperimento sarà indubbiamente Giove...
il cercatore (un red-dot...) è perfetto:
centro Giove a 150x al primo colpo, senza "razzolare" nei paraggi...
spero di non aver troppi problemi, vista la modesta focale che userò...
avevo provato a suo tempo sulla Luna col Bresser Skylux, ma dati i pessimi risultati, più che altro dati da problemi di messa a fuoco, avevo riposto tutto in una scatola...
ora riordinando lo studio (ex-studio...) è saltata fuori la webcam...
non è un CCD... magari... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
fede,
io quando riprendo giove al fuoco diretto del c8 (2metri di focale) penso che sia una caccola insignificante.
io eviterei lo scopos ed andrei di mak con barlow ;)

è ovviamente chiaro che per "gioco" si fa tutto e ci si diverte sempre! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:12 
Il Mak non lo ho più...
ho un bell'acromaticone di razza 90/1000, che potrei tirare in barlow, ma poi avrei i problemi della montatura...
mi sa che giocherò con le caccole, cosa che tutti i bimbi adorano fare, e quando otterrò una qualsiasi microfoto a fuoco mi riterrò soddisfatto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forza Fede entra anche tu nel mondo dell'astrofotografia :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010