1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco questo è un problemino, in quanto la corrente dopo le 21 viene garantita da una turbina ad acqua, per avere corrente dovrei accendere il generatore da 20kw, ma ci sono altri clienti che dormono mentre noi osserviamo e mi sembra da escludere, mi spiace, comunque il piazzale è abbastanza grande da avvicinare le autovetture agli strumenti .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao, zandor.

Come promesso, eccomi qua per darti la risposta definitiva! :wink:

Allora: io e Adriana (la mia dolce metà) ci siamo! :D Quindi riserva pure due posti letto anche per noi! :wink:

Arriveremo da te nel tardo pomeriggio di sabato, per cui consideraci per la cena (a proposito: a che ora è prevista?), per il (breve...!) pernottamento e per la colazione!

Per favore, puoi mandarmi un mp con il tuo numero di telefono e con le indicazioni per arrivare alla Malga Sass (magari anche un link con informazioni varie sulla malga, se esiste)? Grazie.

Comunque, ci sentiamo sabato verso mezzogiorno per capire se è le previsioni del tempo sono buone e se viene confermato il tutto. Ok?

Grazie, cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok il cel è 3294018367 chiamte per qualsiasi chiarimento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Alla luce degli ultimi aggiornamenti per le stanze non dovrebbero esserci problemi in pratica male che vada non sono costretto a mettere nessuno sopra la stalla e tutti siamo sistemati nell' agritur.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enrico ha scritto:
eventualmente ci sarò possibilita di avere un po di corrente elettrica? ovviamente ci muniamo noi di prolunghe, basta saperequanti a quanti metri circa dista. Grazie


uhm e' una brutta notizia questa soprattutto perche non siamo attrezzati per usare batterie e affini....Ne parlero' stasera con Geppe e vediamo il da farsi

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 18:19 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 21:19 
Beh, Enrico, una malga a 2000 metri non è proprio un residence in piena località turistica...
è già un miracolo che ci sia la strada, che comunque in inverno è chiusa...
bisogna un po' adeguarsi, ma ti assicuro che passare una notte a 2000 metri è una esperienza da fare... ;)

Mauro, se non vieni non ti parlo più, e caricati su anche Mars, e se non vuol venire legalo, imbavaglialo e ficcalo nel baule...

venerdì sera poi vedrò di stressare a morte anche Stargazer col suo 50cm, pronto o non pronto che sia...

PS: chi viene potrà conoscere di persona il tipo che nel mio avatar sta strangolando (va beh,coccolando...) la micetta... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Beh, Enrico, una malga a 2000 metri non è proprio un residence in piena località turistica...
è già un miracolo che ci sia la strada, che comunque in inverno è chiusa...
bisogna un po' adeguarsi, ma ti assicuro che passare una notte a 2000 metri è una esperienza da fare... ;)


Nessun problema fede e' che appunto c'e' da organizzarsi perche' sono/siamo organizzati per serate senza la 220v tutto qui :oops: :oops:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 6:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Comunque Enrico di tele ce ne sono su a bizzeffe male che vada vi buttate nel visuale nei nostri dob viene anche stargazer col 500.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 6:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Lista aggiornata

Zandor + nipote
Fausto +1
Fede+famiglia
Magenta74 + 1
Inzet
Geppe
Enrico
Eros+1
Stargazer
Mauro Da Lio
indingo

Quelli in grassetto sono gli scapoloni che dormono nel camerone comune per gli astrofili con famiglia sono riuscito a trovare una stanza, purtroppo non ne ho piu'. Per arrivare alla malga potete guardare sul sito comunque vi faccio un breve riassunto, per chi viene in autostrada,uscendo dall' autostrada a Trento centro prendete la tengenziale in direzione Padova, proseguite per circa 4 km sulla provinciale in direzione Padova-Pergine Valsugana, uscite a Pergine Valsugana, dopo circa 400m trovate una rotatoria la girate a sinistra per Baselga di Pine' fate un lungo viale in zona industriale alla fine del viale girate di nuovo a sinistra in direzione Baselga di Pine', iniziate a salire, dopo 6 km siete a Baselga (dove abito io) attraversate tutto l'Altipiano di Pine' in direzione Cavalese andate sempre dritto per 30km attraverserete diversi paesini come Brusago e Piscine, ad un certo punto a 30km da Baselga troverete Casatta di Valfloriana, a Casatta al semaforo girate a destra e iniziate a salire per circa 8 km sempre dritti entrerete nel bosco, la strada è asfaltata un po' stretta ma in ottime condizioni, sempre dritto, quando finisce l'asfalto siete alla malga. Per chi viene dalla Valsugana, arrivate a Pergine e prendete direzione Baselga di Pine' e poi seguite le stesse indicazioni di sopra. Sul sito c'è un' altro tragitto un po' piu' corto 1 o 2 km ma piu' brutto. Per chiarimenti date un'occhiata al sito www.malgasass.it ho chiamarmi al 3294018367, quando siete su anche se io dovrei essere gia li, chiedete di Ivan. Fatemi sapere se la lista non è aggiornata. La cena prevede un insieme di portate composte da polenta, fagioli, formaggio fuso, grigliata mista, spezzatino e crauti, vino e acqua, come accennato in precedenza il costo della cena + pernotto + colazione è di 25€, meno non sono riuscito a fare, gia' mio fratello mi ha detto che lo ho tolto in mutande. La colazione è a buffè, mentre se volete gli eventuali dolci dopo la cena, sono a parte.


Ultima modifica di zandor il giovedì 28 agosto 2008, 11:21, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010