1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di tutto, bentornati dalle ferie :D

Ora vi spiego il mio problema:
Ho acquistato questo cavetto http://forum.astrofili.org/userpix/4266_Picture0012_1.jpg
per collegare la EQ6 al portatile, ma non riesco a farli comunicare.
Sulle istruzioni della pulsantiera c'è scritto di andare nelle utility e selezionare rs 232, ma nella mia pulsantiera non c'è :shock:
Allora ho provato ad aggiornare il software ma il programma di aggiornamento non vede la pulsantiera.
Utilizzo, Vista e il firmweare attuale è il :3.12

Spero non sia il cavetto che non è adatto, dato che l'ho acquistato in un negozio di telescopi a Miami.

Grazie, attendo con ansia consigli :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao allora, nelle utility non c'è perchè è come se fosse già automaticamente settato nella pulsantiera di comunicare col pc quando vede la usb/seriale attaccata, quindi nella pulsantiera non devi toccare niente.
Hai provato a scaricare i driver AScom ed un planetario che ti permetta di vedere se riesci a muovere la montatura da PC es Cartes du Ciel?

La porta attraverso la quale comunicano tramite l'adattatore di solito è la COM4, l'hai selezionata?

Un'ultima cosa, prova anche a scaricarti il firmware loader (dal sito della Skywatcher) per l'aggiornamento della pulsantiera, lì c'è un'opzione per riconoscerti la porta di comunicazione automaticamente, prova a farlo partire e vedere che ti dice.

Spero di esserti stato d'aiuto, per qualsiasi problema siamo qui.

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao grazie per la risposta.
Pensavo anch'io che fosse automatica la modalità rs232, ma sulle istruzioni c'è scritto di selezionarla così l'ho cercata, ma senza successo
.
Infatti avevo già scaricato il firmware updater dal sito auriga, ma non mi riconosce nessuna porta, sia automaticamente che manualmente.
La mia paura è che il cavo non sia adatto, come posso sapere se è installato correttamente?
Quando l'ho installato, è andato tutto a buon fine, e nella "Gestione Dispositivi" di Windows Vista ci sono due porte seriali su USB, rispettivamente la 12 e la 13, entrambe funzionanti.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zano ha scritto:
Ciao grazie per la risposta.
Pensavo anch'io che fosse automatica la modalità rs232, ma sulle istruzioni c'è scritto di selezionarla così l'ho cercata, ma senza successo
.
Infatti avevo già scaricato il firmware updater dal sito auriga, ma non mi riconosce nessuna porta, sia automaticamente che manualmente.
La mia paura è che il cavo non sia adatto, come posso sapere se è installato correttamente?
Quando l'ho installato, è andato tutto a buon fine, e nella "Gestione Dispositivi" di Windows Vista ci sono due porte seriali su USB, rispettivamente la 12 e la 13, entrambe funzionanti.


mmm allora io farei così, ti dico come ho fatto anche io perchè ho anche io appena comprato un pc con vista e ho avuto i tuoi stessi problemi

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Prova a mettere il cavo seriale/usb nel pc ed invece di inserire la porta seriale collegata alla punlsantiera, inserisci un'altra cosa di seriale, ad esempio io ho inserito un mio vecchio game-pad che usavo per giocare.7
Se funziona vuol dire che il cavo è perfetto e che quindi il "problema" non è l'adattatore ma sono altre cose.

Se fai così almeno possiamo scartare qualche ipotesi, perchè ti dico di solito funziona tutto al primo colpo se è tutto a posto.

Fammi sapere un po' come va.

Ciao Alex.

:lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:18 
Secondo me 12 e 13 è troppo alto.
Le seriali normalmente si impostano 1-2-3-4...
dipende poi dal sw di gestione essere in grado di accettare porte com più alte, ma ad ogni modo raramente ho visto applicazioni andare oltre la COM8...
sistemale in windows e mettile in basso...
poi c'è il fatto di Vista, che potrebbe dare non pochi grattacapi...

PS: non sono sicuro che le COM, anche se via USB, si possano attaccare a pc acceso...
nel dubbio attacca tutto e solo dopo accendi il pc.


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 27 agosto 2008, 13:23, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me sembrano un po' alte queste porte, io come scritto precedentemente con un adattatore seriale USB sono con la COM4, comunque io le attacco anche da pc acceso e funziona tutto, tu comunque vedi di fare un po' di prove. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 13:23 
Le seriali ti son salite così in alto probabilmente perchè hai installata una chiavetta Blue Tooth per gestire un telefonino, che spesso si frega una sfilza di COM...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pianeta1984 ha scritto:
mmm allora io farei così, ti dico come ho fatto anche io perchè ho anche io appena comprato un pc con vista e ho avuto i tuoi stessi problemi

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Prova a mettere il cavo seriale/usb nel pc ed invece di inserire la porta seriale collegata alla punlsantiera, inserisci un'altra cosa di seriale, ad esempio io ho inserito un mio vecchio game-pad che usavo per giocare.7
Se funziona vuol dire che il cavo è perfetto e che quindi il "problema" non è l'adattatore ma sono altre cose.

Se fai così almeno possiamo scartare qualche ipotesi, perchè ti dico di solito funziona tutto al primo colpo se è tutto a posto.


Si si, avevo già letto il tuo topic, infatti avevo già provato a reinstallare tutto come hai fatto tu, ma ancora niente.

Il problema però è a monte, in quanto anche collegando solo la pulsantiera per l'aggiornamento, non viene vista.
Purtroppo non ho niente di seriale, devo sentire qualche amico e vedere se ha qualche vecchio joypad.
Comunque grazie mille :D ciao.

fede67 ha scritto:
dipende poi dal sw di gestione essere in grado di accettare porte com più alte, ma ad ogni modo raramente ho visto applicazioni andare oltre la COM8...
sistemale in windows e mettile in basso...

Le seriali ti son salite così in alto probabilmente perchè hai installata una chiavetta Blue Tooth per gestire un telefonino, che spesso si frega una sfilza di COM...


Che tipo di software di gestione intendi? Io ho inserito l'adattatore nella USB come illustrato nelle istruzioni, e l'installazione è partita automaticamente e non mi ha chiesto neanche i driver dell' adattatore.
Come faccio a sistemarle in windows e abbassarle ?

Esatto, ho una chiavetta bluetooth che frega un sacco di porte.

fede67 ha scritto:
PS: non sono sicuro che le COM, anche se via USB, si possano attaccare a pc acceso...
nel dubbio attacca tutto e solo dopo accendi il pc.


Già fatto.....niente.

Grazie a tutti.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010