Ciao guarda per come la penso io, gli astrofili (per lo meno la maggior parte) che vendono gli strumenti li hanno trattati come loro fratelli, quindi sono tenuti molto bene (parlo per esperienza personale), personalmente ti consiglierei di andare su strumenti usati per 2 motivi:
1) risparmi
2) se proprio vedi che questa passione non ti "appassiona" alla fine non ci hai perso molto.
Io ho sempre puntato sull'usato e mi sono sempre trovato benissimo e ti assicuro che ogni tanto capitano occasioni irripetibili, mi ricordo quando ho preso la mia EQ6 ho risparmiato quasi 300€.
Ovvio che perdi la garanzia (spesso però anche gli usati hanno garanzia, nel senso che gli astrofili vendono la strumentazione prima che la garanzia sia scaduta) però ad esempio nessuno credo che ti venda un tubo ottico con il primario rotto, e comunque anche se tu lo prendessi nuovo e dovesse per caso caderti e rompersi la garanzia non copre niente, cioè questo per dirti che la garanzia la sfrutti fino ad un certo punto, non è come un cellulare che te lo fai cambiare perchè ha un problema elettronico o cose di questo genere.
Tutte queste sono considerazioni prettamente personali, queste però sono le mie idee, spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.