1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono oculari di bassa qualità, ora ci sono configurazioni più moderne e luminose, poi è tutto relativo quello che è scritto perchè tutto dipende dalla qualità delle lenti.
Il tutto è dovuto al fatto che le lenti moderne trasmettono moltissima luce (trattaemnti antiriflesso ecc) e quindi si riescono a creare oculari con un numero di lenti elevato, che hanno delle caratteristiche molto migliori dei vecchi schemi ottici, senza che la luce venga dispersa troppo da ogni lente!
http://astrolink.mclink.it/oculari.htm
è bastata una ricerchina con google.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
ho capito... ma vale la pena comprarmi un oculare migliore con il telescopio che ho?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Nella vita potrai cambiare decine di telescopi, ma un oculare se buono ti rimane per sempre...
Poi ovviamnete il tutto dipende da tanti fattori, personali, di budget, di frequeza d' uso e altro ancora...
Io per quanto possibile preferisco il "poco ma buono" (sempre nei limiti ovviamete)
:wink: Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
grazie per il consiglio... dove posso trovarli? e cosa mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao,
se non ci sono negozi nella tua città, puoi comprarli on line, ci sono moltissimi negozi affidabili e con grande scelta, per cosigliarti meglio, dovresti dare un pò d'informazioni sul tuo strumneto e su cosa vorresti osservare e magari anche da dove osservi prevalentemente :wink:
Non so se è corretto fare qui una lista di negozi te ne indico tre su tutti, se non è possibile chiedo scusa in aticipo.
http://www.otticasanmarco.it/categoria_oculari.htm
http://www.tecnosky.it/
http://www.skypoint.it/
Saluti
Vincenzo :D

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
il mio è un 60/700... rifraqttore. Nn è molto, ma mi interesserebbe guardare i pianeti più da vicino... per me è gia molto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Cioa,
per osservare pianeti e luna normalmente si usano oculari a basse focali ad esempio un 4 o un 2,5, tuttavia non posso dirti come potresti vedere usandoli sul tuo telescopio e meglio aspettare qualche consiglio da chi è più esperto di me.
Tra l'altro mi sembra di capire che già hai un oculare da 4, mi sa che sei già quasi al limite, forse usando una barlow... ma come ti dicevo apetta i più esperti... :D
Saluti,
Vincenzo

_________________

W.O. Zenithstar 66 SD F/5,9 doppietto APO su Vixen Porta
C8 CF XLT su HEQ5 SynTrek
Meade 5000 20,26; swa 40; uwa 14, 8.8
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 15:02
Messaggi: 29
ok, grazie lo stesso


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010