1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho il mio telescopio!
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:32
Messaggi: 15
Salve a tutti,
non ho mai postato ma ho letto quasi tutto il forum alla ricerca di info...
Dopo molto oggi ho anche io il mio telescopio Bressier N130-1000.

Come molti in questa sezione sono proprio a digiuno, ma alla fine l'ho montato.

A dire il vero mi ci e' voluto un po' dato che le istruzioni si riferivano al vecchio modello un po' differente, e che, non capendo bene nella traduzione italiana , sono andato a leggermi la versione inglese: in alcuni punti sono diverse!!!!

Nella versione inglese si afferma che il segno per l'impostazione della latitudine si muove con la montatura(!?!?) mentre in quella italiana credo l'abbiano corretta perche' affermano il contrario:)

In complesso il manuale (quello italiano) pur chiaro nella sintassi e' molto oscuro in molti passaggi, che invece appaiono chiari nella versione inglese.

Ok, fa parte del gioco e mi sono divertito (speriamo non si smonti alla prima osservazione;) )

Appena fa buio lo provo!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 14:28
Messaggi: 13
Località: Castel San Niccolò (AR)
Appena lo hai testato mi fai sapere come va, anche io sono intenzionato a comprarlo. Poi potresti dirmi se non ti dispiace dove l'hai preso e quanto lo hai pagato, io per ora il miglior prezzo lo ho trovato a ottica san marco a 339 euro spedito.

ciao e grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo!

Hai fatto bene a prenderlo della Bresser, sono sicuro che non ti deluderà! :)

Poi facci sapere le prime emozioni dalle prime prove sul campo, mi raccomando!!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:32
Messaggi: 15
g@lileo ha scritto:
Appena lo hai testato mi fai sapere come va, anche io sono intenzionato a comprarlo. Poi potresti dirmi se non ti dispiace dove l'hai preso e quanto lo hai pagato, io per ora il miglior prezzo lo ho trovato a ottica san marco a 339 euro spedito.

ciao e grazie in anticipo


L'ho pagato 310 euro da deep-sky, ma c'e' da dire che sono di firenze e ho chiesto lo sconto dato che il loro prezzo e' ss incluse (349 euro) e io me lo sono andato a prendere in macchina :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 12:32
Messaggi: 15
Danziger ha scritto:
Bravo!

Hai fatto bene a prenderlo della Bresser, sono sicuro che non ti deluderà! :)

Poi facci sapere le prime emozioni dalle prime prove sul campo, mi raccomando!!

cieli sereni :)


Ho seguito i vostri consigli ;)

P.S. la bussolina sullo MON-1 per un attimo mi ha fatto dubitare di cio' che ho sempre presupposto su casa mia...ahahahah
Forse un po' troppo sensibile ai 50Hz dell'appartamento!

Per chi ha la MON-1... sul manuale si parla di una gamba con una stella da puntare a Nord....io saro' pure cecato... ma di stelle non ne vedo.... mah...

Attendo con ansia la notte.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
non ti affannare a cercare la stellina. Non cè.
Ottimo strumento, ottimi oculari di serie.
Buon divertimento.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
saveriop ha scritto:
[...] P.S. la bussolina sullo MON-1 per un attimo mi ha fatto dubitare di cio' che ho sempre presupposto su casa mia...ahahahah
Forse un po' troppo sensibile ai 50Hz dell'appartamento! [...].....

Io ne uso un'altra perchè la mia è praticamente inservibile, quindi non dubitare di casa tua...fai un salto alle bancherelle cinesi e passa la paura!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010