Semplice, la quantità di luce dipende solo dal diametro dello strumento, però non tutta la luce raccolta finisce sul sensore, il riduttore di focale non fa altro che aumentare il campo inquadrato, quindi un oggetto che era lungo 2x2 mm sarà lungo 1x1 mm (se dimezza la focale!) in parole povere questa lente fa in modo che venga "buttata via" meno luce è per questo che il telescopio diventa più luminoso!
_________________ Davide Ghiso Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV
Davide Ghiso ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
|