1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ci ho provato
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
vuoi che c'era la luna
vuoi che non sono capace
vuoi il lampione stessa altezza del terrazzo (che non si è voluto spostare, anche se gliel'ho richiesto gentilmente! :evil: )
ho rimediato molto poco, volevo riprendere M81 ed M82

a) singolo fotogramma esposizione 1 minuto senza filtri
http://forum.astrofili.org/userpix/146_81m_1.jpg

b) ho sommato n. 9 pose da 30 secondi - 200 asa - senza filtri
1. http://forum.astrofili.org/userpix/146_M81_2.jpg

2. http://forum.astrofili.org/userpix/146_M81c1_1.jpg
con diversa elaborazione

Lo so che bisognerebbe avere un bel CCD!!

Ho cercato di rimediare un pochino con questo piccolo mosaico della luna
http://forum.astrofili.org/userpix/146_z4_1.jpg

che ne dite. Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Non sono molto esperto neanche io, però sul mosaico della luna posso dirti che hai fatto un bel lavoro.

poi, visto tutti i fattori negativi che avevi, te la sei cavata benino per essere anche le prime foto!

Da quanto osservi?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma cosa hai usato per le riprese?
Una reflex?
che metodo hai usato?
Afocale? Fuoco diretto? proiezione?
Per ora il mio consiglio è che devi aumentare l'asa(200 è troppo poco) e il tempo di esposizione!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Ho usato una reflex la nikon d70s. Fuoco diretto. Non ho messo molti asa anche a causa di quel maledetto maxi lampione per paura di bruciare tutto come questa prova:
400 asa - 1 minuto - 1 foto
http://forum.astrofili.org/userpix/146_prov_1.jpg

vedi lampione
http://forum.astrofili.org/userpix/146_lamp_1.jpg

ciao Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel lampione.
:)
A luce bianca per di più...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
teresa ha scritto:
Ho usato una reflex la nikon d70s. Fuoco diretto. Non ho messo molti asa anche a causa di quel maledetto maxi lampione per paura di bruciare tutto come questa prova:
400 asa - 1 minuto - 1 foto
http://forum.astrofili.org/userpix/146_prov_1.jpg

vedi lampione
http://forum.astrofili.org/userpix/146_lamp_1.jpg

ciao Teresa

Guarda che in questa immagine da 1 minuto c'è molto più di quanto tu possa credere.
Invece di fare pose da 30 secondi a 200 ISO prova a farne da 90 secondi a 200 ISO o 45 a 400 ISO
Il cielo lo puoi sempre scurire dopo in elaborazione ma tiri fuori sicuramente M82 e il nucleo e un po' di bracci di M81

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bello il mosaico :shock: Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
oibò! sono proprio tonta! Ho sempre scartato quelle fotografie venute così chiare perche secondo me erano tutte bruciate. Ho cercato di recuperare le ultime per fare una prova, niente da fare le ho proprio gettate.
Quante cose ho ancora da imparare! Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 50
Località: Paris - Francia
ciao ! la luna è bellissima, e poi per le galassie, beh, ci sono !
quante cose da imparare dici tu, eh si, ma pensa che imparare fa parte della nostra passione per la fotografia, e che piacere quand viene fuori qualcosa !

Non e possibile allontanarti un po di quei maledetti lampioni ?

bel lavoro, con amicizia, epsi

_________________
Eppur si muove

www.canaola.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
He si si, si può tirare fuori ancora molto teresa, le due galassie si possono distinguere chiaramente, e non ho elaborato gli originali.
Se vuoi puoi mandarmeli all'indirizzo r_pitetti@yahoo.it e vedo che salta fuori.

Per la luna invece solo complimenti.

Ps per i lampioni c'è un ritrovato tecnologico che ne elimina completamente l'effetto..... la fionda!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010