1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
effettivamente la descrizione è un po' strana e la foto non aiuta (ce n'è uno da 2" con attacco SC e uno a 45° mi pare da 31.8mm... mah).
ma tu di preciso cos'hai ordinato?
in ogni caso, mi perdoneranno i puristi, ma specchi, prismi, dielettrici, riflettività 101% e altre amenità, dal mip unto di vista, sono essenzialmente pippe mentali se poi tutto il setup non è adeguatamente progettato :D
quindi qualsiasi cosa ti arrivi (se non è una ciofeca in generale) va più che bene per osservare! ;)


Io ho ordinato un prisma...li c'era scritto prisma...

Comunque meno male, la tua opinione mi solleva, mi era già preso male :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
danziger,
io qualche anno fa decisi di "rinnovare" il mio diagonale (avevo un diagonale a specchio meade da 31.8mm).
feci un po' di giri e un po' di ricerche.
scoprii un po' di cose interessanti.
facendo dei semplicissimi calcoli mi accorsi che per recuperare qualche decimo di magnitudine (ma "qualche" non intendo 6-7 decimi, intendo 1-2 decimi :D) avrei dovuto spendere qualche centinaio di euro in più.
alla fine mi accontentai di un diagonale da 2" a specchio TS (mi pare con riflettività del 95%, ma non ci giurerei) che comprai praticamente nuovo da un amico.
l'ho usato (e lo uso) tantissimo, l'ho provato "face ti face" con blasonatissimi diagonali dielettrici che fanno passare quasi più luce di quanta ne sono colpiti (;)).. ebbene... con gli strumenti su cui li ho testati non ho visto differenze.
ora:
1. li ho provati su strumenti non eccelsi
2. il mio occhio è scadente
3. io non sono esigente
4. aggiungi tu quello che vuoi

in ogni caso mi sono fatto l'idea che a volte ci facciamo troppe pippe e viviamo male :D

naturalmente non tutte sono pippe, però... per esempio io consiglierei a tutti il diagonale da 2" (anche se poi lo si usa con oculari da 31.8mm), nel frattempo ho preso un diagonale a prisma da 31.8 (teoricamente migliore del mio TS da 2") ma sta facendo i vermi nella valigetta, nonostante io usi molti accessori da 31.8

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
danziger,

in ogni caso mi sono fatto l'idea che a volte ci facciamo troppe pippe e viviamo male :D


Questo è assolutamente vero :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non è detto che uno specchio abbia una riflettività del 95%, potrebbe averla del 70, allora lì si che ci sarebbe una perdita.
Comunque condivido tuvok, non ha senso comperarsi il prisma strafigo, ne basta uno normale, di buona qualità ovviamnte.
x Danziger
La differenza tra uno specchio ed un prisma è il fatto che lo specchio riflette, quindi in parte assorbe la luce (infatti tuvok parlava del 95%) mentre un prisma ha la proprietà dell'angolo di riflessione totale (100%) devi però togliere la riflessione della luce in entrata ed in uscita dal prisma (luce che perdi), questa cosa fa la differenza tra prisma da 2 soldi e prisma strafico!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la spiegazione Ghiso! :)

Bhè effettivamente dalla descrizione del prodotto non ho capito se sia un prisma o uno specchio, ma l'estrema professionalità e competenza di Deep Sky mi fanno stare tranquillo: qualunque cosa sia, sarà sicuramente all'altezza della situazione :)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è arrivato tutto proprio ora!!

La diagonale è un prisma!! :)

Poi c'è l'oculare Hyperion da 21mm con una confezione elegantissima, il Kit pulizia e il Fringe Killer!

Tutto perfetto.

Io adoro Deep Sky :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ehehehhe
c'è un warning pero' per i neo malati di strumentite:
attenzione la strumentite può avere una seria complicazione.
in molti casi si compra (per malattia) si prova una volta e poi si mette aprendere polvere.
tu sei ancora in tempo, stai molto attento.
è stata più dura vincere questa complicazione (ammesso che l'abbia vinta davvero) che smettere di fumare.
ho detto tutto.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio tanto per i consigli, ma è vero, sono malato di strumentite, ma non esiste che compro compro e non uso!! :D

Tutto quello che prendo, e ormai sono quasi alla fine nel senso che ho davvero un bel parco accessori, lo userò allo sfinimento :)

cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un malato di strumentite non è mai alla fine: è quel "quasi" che ti frega!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Un malato di strumentite non è mai alla fine: è quel "quasi" che ti frega!
Ciao
Maurizio


Vedremo :twisted:

Sto guarendo sto guarendo :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010