kira ha scritto:
chiaro,considera che ho il riduttore/correttore celestron 6,3 questo chredo semplifichi le cose.quanto dovrebbero essere la durata massima delle pose?quindi funzioni tipo go-to,correzione del'errore periodico non sono così importanti?
grazie Marco
Per la durata massima delle pose devi scoprirlo da te in quanto non arriverai mai a saturare il cielo (a meno che tu non abiti in una zona a elevato inquinamento luminoso). Non posso darti un numero perché non ho la montatura sottomano e quanto meno dvrei valutarne i giochi e il periodismo.
La SP ha un periodo di 10 minuti per cui proverei, per cominciare con 60 secondi a F:6,3 e poi, in base alla percentuale delle foto non mosse mi regolerei di conseguenza.
Il Goto serve per cercare gli oggetti deboli ma se hai una conoscenza del cielo, in considerazione dei bersagli che la tua configurazione può raggiungere, non è indispensabile.
La correzione dell'errore periodico è una funzione utile soprattutto per le pose non guidate ma, pur avendo la EQ6 con Skysensor (che permette appunto il PEC) anche quando faccio pose non guidate non l'ho mai abilitato. Se ne può fare a meno.
Ti ripeto. Parti con il tuo setup e vedi cosa ottieni. Puoi sempre comprare una nuova montatura fra un mese o un anno, nessuno te lo proibisce, no?
Intanto hai modo di far pratica con una montatura che non ha segreti per te.