1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Fabio.C ha scritto:
anch'io volevo provare a combinare immagini-flat-dark con iris perchè ultimamente dss mi sta un pò deludendo, però non ne capisco nulla di questo programma!! :?
ho trovato il sito di Jim ma il tutorial no


Il sito è questo:
http://www.saratogaskies.com/articles/c ... index.html
scusa se ho tardato un po' a rispondere ma non ho avuto molto tempo!

Per zucco: il problema è proprio dovuto al surriscaldamento del sensore. Infatti sono pose molto lunghe e a temperature decisamente elevate.
Il fatto sorprendente è che con IRIS il problema sparisce, mentre con DSS no, anche inserendo gli offset.

Per gianni: con iris ho utilizzato proprio il sigma clip, non ricordo con DSS, ma quest'ultimo, oltre ai "buchi neri", mi ha dato spesso problemi di allineamento.
DSS è un software valido, ma IRIS mi dà più fiducia, anche perchè con la sua riga di comando mi ricorda i vecchi tempi del DOS, quando per copiare un file in una directroy (oggi le chiamiamo cartelle...) si doveva scrivere con la tastiera!

PS. Comunque pure il mouse è un bell'oggetto :D :D :D :D

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emanuele, il risultato non mi convince assolutamente, sono convinto che si possa fare di più in elaborazione.
Con pose del genere DEVE uscire uno spettacolo!!!

Sarei curioso, se ti va, di vedere la singola posa.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010